Obesity day 2016, la campagna di informazione sull’obesità

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/10/2016 Aggiornato il 10/10/2016

Si celebra oggi l’Obesity day. L’obiettivo principale è sconfiggere l’obesità attraverso una corretta educazione alla nutrizione e allo sport

Obesity day 2016, la campagna di informazione sull’obesità

Anche quest’anno, il 10 ottobre torna puntuale l’appuntamento con l’ Obesity day, la campagna finalizzata alla lotta all’obesità. Giunta ormai alla 16esima edizione, l’iniziativa promossa dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi) prevede una serie di interventi gratuiti di informazione, educazione e consulenza sul tema obesità.

Incontri gratuiti in tutta Italia

In occasione dell’Obesity day, presso i 150 centri di dietologia Adi presenti in tutta Italia, il personale sanitario fornirà in modo del tutto gratuito valutazioni sul peso corporeo, consulenze, colloqui informativi, indicazioni sui percorsi terapeutici nutrizionali più appropriati. Per individuare il centro più vicino alla propria città, conoscere le attività offerte e le modalità di accesso alla struttura basta visitare il sito: www.obesityday.org.

Gli obiettivi principali

Il motto dell’edizione 2016 è “Camminare è salute”. La camminata, infatti, è uno dei modi più semplici ed efficaci per prevenire e combattere l’obesità. Ecco perché gli specialisti, nel corso degli appuntamenti organizzati per l’ Obesity day ricorderanno a tutti l’importanza di passeggiare a passo spedito per almeno 45 minuti, tre volte alla settimana. L’altro grande consiglio della campagna 2016 riguarda l’alimentazione. L’ideale, secondo gli esperti, è basarsi sulla nuova Piramide alimentare mediterranea che concepisce l’alimentazione mediterranea() non più come dieta bensì come stile di vita quotidiano. E, infatti, alla base della nuova piramide, non ci sono più gli alimenti, ma i comportamenti come la convivialità, il movimento, il riposo, la biodiversità, la stagionalità dei prodotti, le attività gastronomiche.

Il progetto virtuoso

A Terni, proprio in occasione dell’ Obesity Day, verrà sperimentato per la prima volta “Beat the Street – Muoviamo Terni”, un progetto che “sfida” i cittadini a percorrere, a piedi o in bicicletta, almeno 400.000 km attraverso i quartieri e i parchi della città nell’arco di sei settimane. L’intento è stimolare cambiamento nei comportamenti e negli stili di vita, così da dare un duro colpo all’obesità.

 

 

 
 
 

In breve

UN TRUCCO A TAVOLA

Per combattere l’obesità è importante utilizzate tecniche di cottura semplici, con pochi grassi (non più di un cucchiaino a persona) insaporendo con erbe o aromi.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti