Da oggi la carrozzina è su misura!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/01/2016 Aggiornato il 19/01/2016

Con il progetto La Mia Inglesina Make to measure di Inglesina è possibile realizzare una carrozzina unica come il proprio bambino. Allo spazio Temporary della Rinascente di Milano fino al 15 febbraio

Da oggi la carrozzina è su misura!

È una possibilità offerta ai genitori più esigenti: creare una carrozzina unica, scegliendo tra più di 200 combinazioni possibili, e farla realizzare apposta per sé. È la Mia Inglesina, un progetto disponibile alla Rinascente di piazza Duomo di Milano fino al 15 febbraio.

Un intero trio personalizzato

La mia Inglesina è un progetto “su misura” innovativo che permette ai neogenitori di personalizzare il proprio sistema “Trio”. Un servizio Make to measure, grazie al quale sarà possibile creare la culla, il passeggino, il seggiolino auto (Gruppo 0+), il telaio e la borsa fasciatoio proprio come si desidera, abbinando scelte tessili esclusive e sofisticate e ricamando il nome del nascituro sulla preziosa fascetta della culla per realizzare il prodotto più vicino al proprio stile e gusto.

Da produrre o tenere come ricordo

Nello Spazio Temporary Inglesina presso la Rinascente Milano Piazza Duomo si potrà provare l’esperienza di questo progetto: creare una carrozzina unica al mondo, potendo vedere virtualmente le oltre 200 combinazioni possibili tramite un configuratore installato su monitor touch screen. Una volta scelta la configurazione, si potrà decidere se acquistare il prodotto, conservare la propria opera come ricordo o condividerla con familiari ed amici sui social.

In più… acquisti riservati

Allo Spazio Temporary della Rinascente Milano Piazza Duomo si potranno anche acquistare gli esclusivi prodotti della linea Inglesina Blue Label. Si tratta di una linea di prodotti “di serie” esclusivi ed unici, composta dalle carrozzine più eleganti e raffinate che incarnano l’identità di Inglesina, come la Classica, vera e propria icona per chi ama cullare il proprio “principe” in una carrozza reale, oppure Trilogy e Otutto, proposti in versione limited edition “total navy” o “vichy”.

 

 

 
 
 

DA SAPERE

 

È L’ICONA DELLA CARROZZINA

Inglesina Baby è un’azienda italiana leader nella produzione di puericultura per bambini. È famosa, però, in particolare per le carrozzine, di cui il modello “Classico”, ispirato a quelle inglesi della corte britannica, è diventato il simbolo stesso di carrozzina.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti