Omeopatia: “Stiamo bene… naturalmente!”

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/04/2019 Aggiornato il 10/04/2019

Il 10 aprile è la giornata internazionale dell’omeopatia. Tanti consulti gratuiti e informazioni sulle cure

Omeopatia: “Stiamo bene… naturalmente!”

Consulti gratuiti per sensibilizzare sull’importanza di corretti stili di vita, educare alla prevenzione dei mali di stagione, delle allergie, delle intossicazioni dell’organismo, dei dolori cronici, informare sulle terapie d’avanguardia e sull’utilità di avere maggiore cura di se stessi, oltre a garantire un aggiornamento sulle ultime novità in ambito terapeutico complementare: mercoledì 10 aprile medici, odontoiatri e veterinari offriranno, in occasione della Giornata internazionale della medicina omeopatica, consulti gratuiti e colloqui a tutti coloro che saranno interessati a saperne di più sull’omeopatia.

Stare bene… naturalmente!

L’iniziativa si chiama “Stiamo bene… naturalmente!” ed è promossa dall’Amiot (l’Associazione medica italiana di omotossicologia), impegnata a promuovere iniziative e progetti finalizzati alla diffusione dell’omeopatia e, in generale, delle medicine non convenzionali. Si svolgerà su tutto il territorio nazionale negli studi medici, odontoiatrici e veterinari che aderiranno all’iniziativa: i professionisti saranno disponibili non solo a effettuare un consulto gratuito per un controllo medico, ma anche ad approfondire le conoscenze sulle terapie dei bassi dosaggi. L’edizione dello scorso anno ha fatto registrare un incremento del 10% rispetto all’edizione 2017 (con 534 studi medici, odontoiatrici e veterinari aderenti, 1.800 farmacie e parafarmacie sostenitrici, 102 province coperte e un numero verde cui hanno chiamato circa mille persone), segno che l’omeopatia sta godendo di una popolarità crescente.

Quando è più richiesta

Relativamente ai disturbi con il più alto numero di richieste di visita si attestano al primo posto le problematiche dolorose, articolari e reumatologiche (39%), le allergico-immunologiche (29%),le gastroenterologiche (29%), le odontoiatriche (16%), le geriatriche (15%) e, infine, quelle dermatologiche (14%).

 

 
 
 

Da sapere!

Per sapere quali studi medici partecipano all’iniziativa si può contattare il numero verde gratuito 800.385.014 oppure visitare il sito www.giornataomeopatia.it

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti