A cura di “La Redazione”Pubblicato il 15/07/2013Aggiornato il 15/07/2013
Ti piacerebbe vedere pubblicata una tua ricetta speciale e condividerla con tante amiche? Partecipa anche tu alla nostra nuova iniziativa
Ti piacerebbe vedere pubblicata una tua ricetta speciale? E condividerla con tante amiche? Allora partecipa alla nostra nuova iniziativa. Se sei brava in cucina e c’è qualche piatto in particolare che hai preparato ed è piaciuto tanto al tuo bambino, mandaci una foto e la ricetta, specificando gli ingredienti e la preparazione, e così potrai avere la possibilità (e la soddisfazione!) di vederla pubblicata sul nostro sito e sulla rivista Bimbisani&belli. Se lo desideri mandaci anche una foto tua e del tuo bambino. Invia subito la tua ricetta a: redazione@bimbisaniebelli.it
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gli Specialisti rispondono Le domande della settimana
A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana. »
Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio. »
Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità. »