Pelle del neonato: solo prodotti specifici e sicuri

Contenuto sponsorizzato

La pelle del neonato e del bimbo piccolo è molto più sensibile e delicata di quella dell’adulto. Per questo è importante utilizzare dei prodotti specifici e particolarmente delicati per la detersione, idratazione e protezione, come quelli della linea Humana BabyCare

Pelle del neonato: solo prodotti specifici e sicuri

Il bagnetto, il cambio e il massaggio sono gesti quotidiani di cura e attenzione. Rappresentano un’opportunità per la mamma o il papà di relazionarsi con il loro piccolo tramite il contatto pelle a pelle. Sono momenti fondamentali per conoscersi e rafforzare il legame affettivo.

Nasce una linea tutta nuova: Humana BabyCare

Pensando alla pelle delicata dei neonati e dei bambini, Humana ha sviluppato Humana BabyCare: la nuova linea per la detersione e cura della pelle dei più piccoli ancor più delicata e specifica, sin dalla nascita.

Sicuri sin dalla nascita

BabyCare Humana

I nuovi prodotti Humana BabyCare sono tutti clinicamente testati su pelle sensibile, sono senza parabeni, alcool e siliconi (gli ingredienti sono sicuri e ammessi dal Regolatorio Cosmetico Vigente) e sono arricchiti con Humana Bio Idramilk®, un mix di latti vegetali biologici di Avena, Mandorla e Riso, dalla comprovata proprietà idratanti. Particolarmente adatto alla pelle dei più piccoli, aiuta a preservare l’equilibrio idrolipidico e a mantenere la barriera cutanea integra. Oltre a detergenti e creme, la linea comprende anche prodotti dedicati all’igiene nasale dei più piccoli con proposte utili per la corretta respirazione e benessere.

Forte concentrazione di ingredienti naturali

La nuova linea si distingue anche per l’elevatissima concentrazione di ingredienti naturali contenuti, per la produzione italiana dei prodotti (ad esclusione della linea Nasino) e per la nuova profumazione dolce e delicata, apprezzata dai piccoli e dai grandi.

Crosta lattea

Questo disturbo è tipico di molti neonati ed è caratterizzato dalla comparsa di piccole squame biancastre e morbide sul cuoio capellulto e talvolta anche sulle sopracciglia e sulla fronte. Nella linea Humana BabyCare si trovano lo Shampoo ultradelicato adatto per detergere il cuoio capelluto del bimbo anche in presenza di crosta lattea e l’Olio emolliente che può essere usato con un batuffolo di cotone e un pettinino per eliminare le crosticine.

Pelli secche

Un nuovo prodotto per la detersione della linea Humana BabyCare è l’Olio da Bagno, adatto per le pelli secche anche a tendenza atopica, in quanto deterge delicatemente rispettando la barriera cutanea senza creare irritazioni. È adatto per l’igiene quotidiana e fin dai primi giorni di vita.

Irritazioni da pannolino

Sono due i prodotti della linea da poter utilizzare per la protezione dell’area del pannolino. La pasta protettiva Humana BabyCare, con il 15% di ossido zinco, previene e lenisce gli arrossamenti e le irritazioni e risulta ideale da utilizzare ad ogni cambio, sin dalla nascita.
Humana Baby Milsana® con ossido di Zinco al 50% e sostanze emollienti e lenitive è ideale in casi di secchezza, arrossamento ed irritazione causati da fattori esterni ed esercita un’azione lenitiva già dalla prima applicazione.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti