Pinocchio a scuola per educare i bambini alla salute degli occhi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/03/2013 Aggiornato il 22/03/2013

Una riedizione del celebre racconto accompagna i bambini in un viaggio nel Paese dei BeiOcchi, alla scoperta di verità e falsità sulla salute degli occhi con l’aiuto di Pinocchio  

Pinocchio a scuola per educare i bambini alla salute degli occhi

Il mondo della salute degli occhi è ricco di falsi miti a volte pericolosi e non sempre facili da individuare. Sarà compito del burattino di legno più famoso d’Italia, Pinocchio, accompagnare gli alunni delle scuole primarie nell’avventura di “Occhio Pinocchio. Viaggio nel Paese dei BeiOcchi”, una rivisitazione della celebre storia realizzata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi per educare i bambini a riconoscere e a mettere in pratica i comportamenti e le buone abitudini per la salute degli occhi, attraverso un percorso didattico appositamente pensato per loro e realizzato con il contributo di Bausch + Lomb, azienda leader al mondo nel settore della salute degli occhi.

Come partecipare

A tal proposito è stata indetta anche una gara creativa. Per partecipare al progetto è sufficiente scaricare il materiale didattico dal sito internet www.occhiopinocchioscuola.it. Le scuole e gli insegnanti interessati a prendere parte alla gara creativa potranno inviare un numero illimitato di lavori creativi compilando e allegando l’apposita scheda di partecipazione reperibile sul sito dedicato all’iniziativa.

Entro il 24 aprile

Disegni, collage, dipinti, corredati da uno slogan che illustrino le buone abitudini quotidiane per la salute degli occhi dovranno essere inviati entro il 24 aprile.

In premio un pc portatile

Le creazioni saranno selezionate da una giuria composta da esperti del mondo della didattica, dell’ottica e della comunicazione. Le tre scuole vincitrici riceveranno un computer portatile. I dieci elaborati più originali rappresentanti le buone regole da adottare per mantenere gli occhi in salute diventeranno delle divertenti figurine adesive che i bambini potranno scambiare con gli amici e che saranno distribuite alle scuole partecipanti e presso gli ottici aderenti.

In breve

ENTRO IL 24 APRILE

Entro il 24 aprile le scuole primarie possono partecipare al progetto www.occhiopinocchioscuola.it e inviare tanti lavori creativi. Le tre scuole vincitrici riceveranno un computer portatile. I dieci elaborati più originali rappresentanti le buone regole da adottare per mantenere gli occhi in salute diventeranno invece delle divertenti figurine adesive che i bambini potranno scambiare con gli amici e che saranno distribuite alle scuole partecipanti e presso gli ottici aderenti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti