Più igiene all’asilo e a scuola

Contenuto sponsorizzato

Tra qualche giorno le scuole riapriranno i battenti: che si tratti dell’asilo, della scuola materna o primaria, i nostri bambini trascorreranno diverse ore fuori casa. Un motivo di più per assicurare loro sempre un’igiene corretta con i prodotti giusti come quelli di LineaMammaBaby®

LineaMammaBaby presenta la gamma di prodotti per l'igiene del bambino fin dai primi mesi di vita dentro e fuori casa

All’asilo soprattutto, ma anche a scuola, i bambini sono a stretto contatto per diverse ore, giocano tra di loro e talvolta si scambiano anche oggetti personali, soprattutto le bambine, come i fermagli per i capelli. Un motivo di più per assicurare loro una corretta igiene e prevenire così infezioni e parassitosi, come la pediculosi, ossia i comuni pidocchi. In caso di infestazione, si può comunque contare sullo Shampoo Trattamento Post Pidocchi di LineaMammaBaby®.

La baby routine dei nostri figli comincia comunque a casa, al mattino, con una corretta igiene del corpo e poi prosegue fuori casa, prestando soprattutto attenzione all’igiene delle mani.
Lavare le mani con acqua e sapone, infatti, come indicato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è una misura essenziale per ridurre il rischio di infezioni. È importante spiegare al piccolo l’importanza di questo gesto anche prima e dopo essere andato in bagno, quando non ci sono mamma e papà a ricordarglielo.

A casa, fuori e anche senz’acqua

A casa, dunque, ma soprattutto nello zaino del bambino, non deve mai mancare il sapone, come il Sapone Bio di Linea MammaBaby®, per assicurare alle mani sempre una corretta igiene ed evitare che possano così divenire veicolo di infezioni.
La pelle dei bambini è sottile e povera di difese. Pertanto è facile che attraverso una ferita, un graffio o una puntura d’insetto, batteri e funghi trovino la via d’accesso per insediarsi e provocare un’infezione che, in alcuni casi, si diffonde altrove, perché il piccolo si tocca o si gratta.
Ma i bambini non stanno solo a scuola, vanno anche al parco e ai giardini e non sempre l’acqua è a pronta disposizione. Per garantire quindi l’igiene in ogni momento della giornata, non bisogna dimenticare di infilare nello zainetto del bambino anche le Salviettine Baby e, per i più grandi, lo Spray Igienizzante Baby di LineaMammaBaby®.

Gli alleati dell’igiene dei bambini

Cesarino è il sapone solido di origine vegetale con ingredienti provenienti da coltivazioni biologiche. Perfetto per una naturale detersione quotidiana, ideale per l’igiene del bambino e degli adulti con pelli delicate e sensibili, è formulato con amido di riso biologico dalle note proprietà emollienti ed idratanti.

FTfoto | www.ftfoto.it

Il Sapone Bio di Linea MammaBaby® è realizzato con una pasta vegetale costituita da una miscela di oli naturali con il 74,30% di materie prime derivanti da coltivazioni biologiche. Cesarino presenta una composizione generale molto semplice appositamente formulata con l’obbiettivo di esaltare le singole proprietà degli ingredienti naturali, come:
– Amido di Riso: calma e lenisce la pelle arrossata, è particolarmente indicato per pelli irritate e sensibili.
– Glicerina vegetale da oli di origine biologica: ha proprietà emollienti ed idratanti in grado di rinvigorire e idratare la cute.
– Profumo Linea MammaBaby®: l’inconfondibile nota identifica il prodotto e lo rende parte della famiglia Linea MammaBaby®.

margherita

Margherita è il Sapone Baby di Linea MammaBaby® formulato con detergenti di derivazione naturale e arricchito con acido ialuronico ad azione idratante, glicerina ed estratti da agricoltura biologica di calendola e olivo, particolarmente adatto alla pulizia delle pelli delicate e sensibili dei bambini. La calendola lenisce gli arrossamenti, mentre l’olivo nutre e dona morbidezza nelle mani.

spray igienizzantejpg

Mariolino è lo Spray Igienizzante Baby di Linea MammaBaby®, una soluzione idroalcolica composta dal 70% di alcool, acqua distillata di Hamamelis e glicerina vegetale con proprietà idratanti e nutrienti. È adatto alle pelli più delicate e sensibili dei bambini. Pratico da usare, non ha bisogno dell’acqua: basta vaporizzare la lozione e frizionare le mani fino a completa asciugatura per ottenere un’igiene sicura al 100 per cento.

SALV20B

Momina, ovvero il Sole che sorride, è la Salviettina umidificata per la pulizia della pelle di Linea MammaBaby®, appositamente formulata per detergere con delicatezza la pelle del bambino. La formulazione di Salviettine Baby è a base di oli vegetali e olio di mandorle dolci, contiene Pantenolo che previene le irritazioni e aiuta il fisiologico processo di riepitelizzazione cutanea, fondamentale nei bambini spesso soggetti a graffi e sbucciature. Completa la formula, l’Aloe Vera, che stimola la riparazione della pelle, calma infiammazioni e irritazioni.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti