Progetto bimbi: arriva il fantastico mondo di Crocville

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/04/2013 Aggiornato il 09/04/2013

Il nuovo Progetto bimbi ruota intorno al divertente e fantasioso mondo di Crocville. Dove si impara divertendosi… con gusto

Progetto bimbi: arriva il fantastico mondo di Crocville

In selezionati punti vendita del centro Italia, Mela Val Venosta porterà il suo nuovo Progetto bimbi, che ruota intorno al fantastico mondo di Crocville: un luogo immaginario dove sono protagonisti gli elementi della natura. Goldy, Nella, Ray… sono solo alcuni dei 20 simpatici amici che accompagneranno i bambini alla scoperta di Crocville (che poi non è altro che l’incantevole Val Venosta…) per imparare, divertendosi, come nascono le mele venostane.

Durerà 3 mesi

Il nuovo Progetto bimbi, che avrà una durata di 3 mesi a partire da aprile, ha una fase di lancio di 2 settimane dedicate alla promozione del mondo Crocville: in 85 punti vendita di Unicoop Firenze è infatti possibile trovare un espositore brandizzato Crocville con i divertenti zainetti a forma di coccinella, completi del libretto, che racconta la storia di Crocville, e del vassoio di mele con due adesivi dei personaggi, da collezionare e attaccare al libretto. Una volta terminati gli zainetti, che andranno a esaurimento, rimarrano per tutta la durata del Progetto bimbi i vassoi Crocville completi di adesivi. Info: www.crocville.it

In breve

UN VIAGGIO NELLA NATURA

Per i bambini sarà istruttivo e divertente scoprire come nascono le mele venostane. Sul sito di Crocville, poi, si trovano consigli e indicazioni per i genitori che vogliono insegnare ai loro figli ad amare la natura e i suoi frutti.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti