Progetto bimbi: arriva il fantastico mondo di Crocville

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/04/2013 Aggiornato il 09/04/2013

Il nuovo Progetto bimbi ruota intorno al divertente e fantasioso mondo di Crocville. Dove si impara divertendosi… con gusto

Progetto bimbi: arriva il fantastico mondo di Crocville

In selezionati punti vendita del centro Italia, Mela Val Venosta porterà il suo nuovo Progetto bimbi, che ruota intorno al fantastico mondo di Crocville: un luogo immaginario dove sono protagonisti gli elementi della natura. Goldy, Nella, Ray… sono solo alcuni dei 20 simpatici amici che accompagneranno i bambini alla scoperta di Crocville (che poi non è altro che l’incantevole Val Venosta…) per imparare, divertendosi, come nascono le mele venostane.

Durerà 3 mesi

Il nuovo Progetto bimbi, che avrà una durata di 3 mesi a partire da aprile, ha una fase di lancio di 2 settimane dedicate alla promozione del mondo Crocville: in 85 punti vendita di Unicoop Firenze è infatti possibile trovare un espositore brandizzato Crocville con i divertenti zainetti a forma di coccinella, completi del libretto, che racconta la storia di Crocville, e del vassoio di mele con due adesivi dei personaggi, da collezionare e attaccare al libretto. Una volta terminati gli zainetti, che andranno a esaurimento, rimarrano per tutta la durata del Progetto bimbi i vassoi Crocville completi di adesivi. Info: www.crocville.it

In breve

UN VIAGGIO NELLA NATURA

Per i bambini sarà istruttivo e divertente scoprire come nascono le mele venostane. Sul sito di Crocville, poi, si trovano consigli e indicazioni per i genitori che vogliono insegnare ai loro figli ad amare la natura e i suoi frutti.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti