Racconta e vinci con Giotto e co…

Patrizia Masini A cura di Patrizia Masini Pubblicato il 26/11/2020 Aggiornato il 26/11/2020

Nell’anno del suo centenario, F.I.L.A. promuove un concorso che dà voce alle storie di chi ha usato con passione questi pennarelli, matite e paste. In palio per i 100 vincitori ci sono 100 valigette anniversario da collezione

Racconta e vinci con Giotto e co…

Il 2020 segna il Centenario di F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, conosciuta con i marchi Giotto, Didò, Das, Tratto e Pongo. Un traguardo importante per questa azienda italiana icona della creatività e del Made in Italy, presente oggi in oltre 150 paesi in tutto il mondo. In questi 100 anni, F.I.L.A. è entrata nella vita di intere generazioni con i suoi strumenti per colorare, disegnare, modellare e creare. Una presenza costante nel quotidiano delle persone e compagna delle loro passioni creative.

Il concorso

Racconta e vinci è il concorso dedicato alla condivisione delle esperienze, dei ricordi, degli aneddoti e dei sogni che legano agli strumenti creativi di F.I.L.A.: matite, pennarelli, pastelli, plastiline e molto altro. Le storie possono essere buffe, tenere, commoventi o strabilianti: la libertà è massima.

Partecipare è semplicissimo. Basta registrarsi sulla piattaforma raccontaevinci.fila.it, fino al 31 dicembre 2020 e candidare la propria esperienza. Le storie saranno condivise – previa moderazione, secondo quanto descritto nel regolamento – e pubblicate sul sito per alimentare un racconto corale e partecipato tra passato, presente e futuro.

100 valigette anniversario

Entro il 29 gennaio 2021, la giuria tecnica decreterà le 100 storie più meritevoli e originali che saranno premiate con 100 valigette anniversario da collezione in edizione limitata (ogni valigetta in legno contiene ben 100 matite GIOTTO anniversario). Il regolamento completo è disponibile su www.raccontaevinci.fila.it.

 

Una curiosità

Il contest trae ispirazione da Cento anni di FILA, il libro dedicato al Centenario ed edito da Corraini Edizioni: un racconto di eventi, emozioni e creatività che lega la storia dell’azienda alle voci di 100 persone, note e comuni, unite dalla stessa passione e tese al futuro.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti