Saldi estivi 2015, calendario aggiornato e date d’inizio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/07/2015 Aggiornato il 01/07/2015

Regione per regione, quando partono (e si concludono) i saldi estivi 2015 in tutta Italia. Ecco il periodo migliore per fare acquisti scontati per sé e per il bimbo, risparmiando

Saldi estivi 2015, calendario aggiornato e date d’inizio

Il divario è limitato ma può fare la differenza. I saldi non iniziano lo stesso giorno in tutta Italia. Da tenere presente anche se si è in partenza per le vacanze… Magari nel luogo di villeggiatura i saldi partono prima (o dopo). Ecco il calendario per questa estate 2015.

Prime 4 regioni del Sud

Basilicata, Calabria, Campania e Puglia sono le quattro regioni dove i saldi partono prima, venerdì 3 luglio 2015. Qui si possono fare acquisti scontati in anticipo su tutto il resto dell’Italia. Se si va in vacanza in questi posti, è bene saperlo.

Poi il giorno dopo in altre regioni

Nella maggior parte delle regioni italiane i saldi partono un giorno dopo, sabato 4 luglio, e nel dettaglio: Abruzzo, Emilia, Friuli, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana e Veneto.

Infine il 5 luglio

Le ultime regioni in cui hanno inizio i saldi estivi quest’anno sono Lazio, Molise, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta. Qui i saldi partono domenica 5 luglio.

Durata variabile

Ma quanto durano i saldi? Qui le differenze sono maggiori. La Liguria è la regione dove durano meno, in quanto terminano il 16 agosto, seguito subito dal Lazio, dove non si potranno più fare saldi dal 17 agosto. In Piemonte la fine saldi estivi è il 29 agosto, mentre in Friuli e Veneto il 31 agosto. In Lombardia, Toscana, Emilia Romagna e Abruzzo si avrà tempo fino al 1° settembre, in Basilicata fino al 2 settembre, in Calabria al 3 settembre, in Umbria al 7 settembre e in Molise al 10 settembre. Puglia, Calabria e Sicilia dicono stop ai saldi estivi il 15 settembre. L’ultima è la Valle d’Aosta, che chiude i saldi il 30 settembre.

 

 

 
 
 

In breve

 

L’ECCEZIONE TRENTINO

Il Trentino Alto-Adige ha date particolari, ma soprattutto viene lasciata molta libertà ai commercianti, che spesso possono decidere loro quando farlo. In media possono partire il 5 luglio e concludersi entro il 10 settembre, ma si tratta di date indicative.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti