Salute felicità 10 giorni di laboratori… a Milano

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/05/2014 Aggiornato il 15/05/2014

A Milano, dal 16 al 25 maggio, c’è “Salute Felicità”, evento ideato da Omeart, associazione dei Laboratoires Boiron, con tanti laboratori per bambini e adulti

Salute felicità 10 giorni di laboratori… a Milano

Sarà una full immersion di 10 giorni dedicata ai temi della salute e della felicità quella che partirà domani, venerdì 16 maggio, fino a domenica 25 maggio a Milano presso lo spazio espositivo “Garage Milano”. Come promesso dal titolo, sarà un evento dove, tramite laboratori per bambini e adulti, si rifletterà su salute e felicità. In più ci sarà anche una collettiva d’arte contemporanea.

La salute è legata alla felicità

Questo evento è stato voluto da Omeoart, associazione culturale dei Laboratoires Boiron, che da tempo si occupa proprio di diffondere la cultura dell’omeopatia in ambito artistico e medico. La salute è anche uno stato di benessere fisico, mentale e sociale e la felicità un senso di appagamento psico-fisico e di piena realizzazione: per questo sono legati.

Tanti laboratori per bambini e adulti

La parola felice ricorre spesso nei titoli degli incontri previsti. Per i genitori ci sono per esempio “Se sono felice, mio figlio è felice”, un corso sulla ginnastica della felicità per le mamme con Barbara Codacci, coach e counselor,  oppure “Impariamo a essere felici” con Nicola Maria Fusco, coach e counselor, o i laboratori di scrittura creativa con Sonia Scarpante, scrittrice.

Si impara da piccoli

Tanti anche i laboratori per bambini, da quelli che insegnano a riciclare, “Ricicliamo il mondo” con Gregorio Mancino e Silvia Menuzzi, artisti, a “Racconti e colori”, laboratori creativi con Chiara Casorati, artista.

Mostra di arte contemporanea

È stata allestita la prima collettiva d’arte contemporanea sulla salute e la felicità, a carattere multidisciplinare, con pitture, sculture, fotografie, arte digitale…

In breve

GRATUITI MA CON PRENOTAZIONE

Tutti gli incontri e i laboratori sono gratuiti, ma occorre prenotare allo 02.26.99.05.26 in orari d’ufficio o via mail a omeoart@omeoart.org.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti