Salute: week end di controlli gratuiti all’insegna della prevenzione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/05/2019 Aggiornato il 17/05/2019

Sabato 18 e domenica 19 maggio al Museo “Leonardo da Vinci” di Milano esami, consulenze mediche e sedute con personal trainer, all'insegna della prevenzione

Salute: week end di controlli gratuiti all’insegna della prevenzione

Un fine settimana all’insegna della prevenzione e del benessere: sabato 18 e domenica 19 maggio a Milano, nel Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, si terrà la prima edizione di MTC Salute -Milano Taking Care, dove sarà possibile sottoporsi, gratuitamente, a esami, consulenze medico-sanitarie e sedute con personal trainer e con esperti di alimentazione.

Visite gratuite e laboratori

Professionisti della salute, dell’alimentazione e del fitness saranno a disposizione dei visitatori per visite, consulenze e sedute con personal trainer, oltre che per laboratori e incontri. Quattro le aree tematiche che verranno allestite per l’occasione: il Food Village, dove saranno organizzati show cooking e incontri su cibo e alimentazione; il Fitness Village, dove sarà possibile cimentarsi in sessioni d’allenamento seguiti da personal trainer qualificati; il Medical Village, in cui  visitatori potranno accedere a visite, consulenze e screening di prevenzione (visite odontoiatriche;  misurazione della glicemia; consulenze nutrizionali; spirometria con misurazione del monossido di carbonio nel respiro; monitoraggio cardiaco) e il Talk Village, in cui verranno svelate le ultime innovazioni nel settore della salute. Per i bambini verrà organizzato uno spazio apposito con eventi e iniziative a loro dedicati.

Diabete e non solo

Tra le diverse patologie di cui si parlerà nel corso del weekend, insieme con tutte le strategie per prevenirlo e combatterlo, c’è il diabete. E anche un’occasione altrettanto valida per promuovere l’importanza della relazione tra medico e paziente, affinché le persone si affidino a figure professionali competenti, per ottenere risultati positivi, grazie all’applicazione del protocollo terapeutico migliore”.

Farmacie, primi presidi sanitari

“Nelle farmacie oltre alla dispensazione del farmaco – afferma Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia che sarà presente all’evento – offriamo tanti diversi servizi. Considerando che le farmacie sono i primi presidi sanitari sul territorio, MTC Salute sarà l’occasione per farli scoprire alle persone che parteciperanno all’evento”.

 

 

 
 
 

Da sapere!

L’iniziativa arriva per la prima volta a Milano dopo l’esperienza positiva di Torino, dove ha registrato un’affluenza di 2.500 visitatori, 150 relatori, 100 appuntamenti, di cui 40 esami e consulenze gratuite, 32 espositori e 21 enti patrocinanti.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti