Salviettine per l’igiene dei più piccoli, fai la scelta giusta

Contenuto sponsorizzato

In casa e fuori, l’igiene dei più piccoli passa anche dalla scelta delle salviettine migliori per garantire pulizia e cura della pelle più delicata

Salviettine per l’igiene dei più piccoli, fai la scelta giusta

Prendersi cura con delicatezza e rispetto dell’igiene dei più piccoli è fondamentale per garantire loro le cure migliori e preservare il benessere della loro pelle. Ecco perché, in casa e fuori, scegliere le salviettine giuste permette di minimizzare il rischio di allergie, arrossamenti e irritazioni. Durante il cambio del pannolino, ma anche per la pulizia di viso e mani, scegliere le salviettine della linea Fresh&Clean Baby vuol dire fare una scelta consapevole e sicura.

Salviettine umidificate Fresh&Clean Baby

Da oltre 40 anni Fresh&Clean si prende cura dell’igiene e della pulizia della persona e dei più piccoli. Grazie alla loro composizione al 98% di acqua purissima, le salviettine umidificate Fresh&Clean Baby Comfort sono l’alleato ideale per il cambio del pannolino e per la pulizia del viso e delle mani. Pratiche, sicure e comode da utilizzare, sono prive di alcool, sapone, PEG e siliconi. Extra delicate sulla pelle, garantiscono la massima pulizia, in ogni situazione.

interna 2 def

 

Qualità certificata delle salviettine Fresh&Clean

Quando si è fuori casa e in qualunque evenienza, il maxi spessore del tessuto con finitura a nido d’ape delle salviettine umidificate Fresh&Clean Baby Comfort offre ancora più morbidezza e assorbenza. Il tutto, senza dimenticare le coccole e il piacere delle note fresche e talcate della nuova delicata profumazione, che rispetta la pelle dei più piccoli. Senza profumo aggiunto, anche le salviettine Fresh&Clean Baby Pediatric, studiate e specificatamente formulate per i primi mesi di vita: sono prodotte con materie prime selezionate per la loro delicatezza e altissima tollerabilità, così da minimizzare il rischio di irritazioni e allergie.

interna2

 

GUARDA IL VIDEO

 
 
 

Da sapere!

La tollerabilità cutanea delle salviettine Baby è clinicamente testata sotto controllo dermatologico e pediatrico del Dipartimento di Medicina interna e Terapia medica dell’Università degli Studi di Pavia.    

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti