Scopri il Duomo di Milano con i laboratori per bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/05/2013 Aggiornato il 02/05/2013

  Ogni sabato pomeriggio attività manuali e creative nei laboratori per bambini dai 4 ai 10 anni organizzati dalla Veneranda Fabbrica 

Scopri il Duomo di Milano con i laboratori per bambini

 

Quanti segreti nasconde il Duomo di Milano. Ed è facile e divertente scoprirli con i laboratori per bambini della Veneranda Fabbrica. Ogni sabato, alle ore 14,30, questi laboratori per bambini propongono attività manuali e creative per far scoprire ai piccoli e ai loro genitori i marmi, le vetrate, le guglie, la meridiana, le statue e gli animali… e tutti i misteri di questa cattedrale famosa in tutto il mondo. I laboratori per bambini sono un ottimo modo per passare il pomeriggio tutti insieme, lontano dalla televisione, imparando divertendosi.

Il programma di maggio

Da 4-6 anni

4 maggio: I marmi del Duomo: un invito a scoprire come sono fatti i pavimenti del Duomo, imparando a costruire un pavimento di marmo e potendo addirittura portare a casa un “pezzo” del Duomo.

18 maggio: Il Duomo e gli animali: anche sul Duomo vive una foresta di animali, comuni e immaginari. Basta saperli vedere…

Da 6-10 anni

11 maggio: Scavando sotto il Duomo: per scoprire il Duomo si può diventare archeologi per un giorno alla ricerca di reperti di ogni tipo.

27 maggio: Dal vetro alla vetrata: Sono 55 le vetrate del Duomo e ci si può trasformare in artisti e provare a crearne una.

In breve

PER INFORMAZIONI

Per informazioni e prenotazioni si può telefonare a Infoline servizio ai visitatori e didattica dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13 allo 02.720.22.656. Si può anche mandare una mail a: didattica@duomomilano.it

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti