Settimana dello Shiatsu 2014 al via dal 18 settembre

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/09/2014 Aggiornato il 18/09/2014

Il 18 settembre inizia la terza settimana dello Shiatsu, con convegni, trattamenti gratuiti e corsi. Rivolti anche alle mamme. Ecco perché

Settimana dello Shiatsu 2014 al via dal 18 settembre

È una delle discipline orientali più conosciute in Italia. Perlomeno sulla carta. Quando si tratta di dire cos’è esattamente lo Shiatsu, come si esegue e quali benefici apporta, infatti, sono molti a tentennare. Proprio per aumentare l’informazione in proposito, la Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori (FISieo) organizza per il terzo anno consecutivo la Settimana nazionale dello Shiatsu, che si svolgerà dal 18 al 25 settembre prossimi.

Una tecnica di origine giapponese

Lo Shiatsu è una tecnica di origine giapponese che migliora il benessere psicofisico della persona e l’equilibrio energetico. Consiste nell’effettuare pressioni più o meno leggere con i pollici in corrispondenza di zone o punti energetici dislocati lungo il corpo, allo scopo di riequilibrare l’energia. Secondo la medicina orientale, infatti, lo stato di salute dell’organismo è legato al continuo fluire dell’energia vitale lungo i meridiani, speciali canali di scorrimento. Quando questi canali si bloccano creano uno squilibrio. L’operatore riesce, attraverso il suo tocco, a ripristinare il naturale flusso dell’energia e a donare così nuova forza e vitalità psicofisica alla persona.

Incontri e trattamenti gratuiti

Il tema dell’edizione 2014 della settimana dello Shiatsu è “Crisi: pericolo e opportunità?”. Secondo gli esperti, infatti, questa tecnica può aiutare moltissimo ad affrontare le difficoltà tipiche della nostra epoca. “Con questa pratica possiamo agire per stimolare un riequilibrio che interessa simultaneamente sia il corpo fisico sia gli aspetti psichici ed emozionali, favorendo lo sviluppo di un nuovo atteggiamento mentale e di uno stile di vita in linea con il periodo che attraversiamo” sostiene Dorotea Carbonara, presidente della FISieo. Durante l’arco della settimana ci sarà la possibilità di sottoporsi a un trattamento gratuito di Shiatsu eseguito da professionisti attestati. Inoltre, potranno partecipare a convegni e incontri dedicati a questa disciplina. Infine, potranno assistere alla presentazione dei corsi e delle attività delle diverse scuole. Per maggiori informazioni si può visitare il sito della FISieo oppure il sito dedicato all’iniziativa: www.fisieo.it

Adatto anche alle donne incinte

Pochi lo sanno, ma lo Shiatsu è indicatissimo alle donne che aspettano un bambino. Infatti, le aiuta a combattere la stanchezza, ad avere una vitalità maggiore e a vivere appieno la meravigliosa esperienza che stanno affrontando. Ovviamente, l’operatore adeguerà il trattamento in relazione all’epoca della gravidanza, per esempio chiedendo alla futura mamma di sdraiarsi sul fianco.

Ottimo anche per i neonati

Anche i neonati possono trarre grandi vantaggi da questa tecnica. Infatti, le pressioni assecondano il loro bisogno di coccole, abbracci, contenimenti. Lo Shiatsu li rilassa, tonifica, ne riequilibra l’energia vitale. Questo aiuta a combattere i problemi tipici dei primi mesi, come coliche, rigurgito, costipazione, irrequietezza. 

In breve

COME SI SVOLGE

Generalmente la seduta di Shiatsu si svolge vestiti, sdraiati a terra su un apposito materasso chiamato “futon”.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti