Sterilizzazione: da oggi è express!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/01/2017 Aggiornato il 11/01/2017

Nuk aiuta i neogenitori alle prese con la sterilizzazione di biberon e accessori, con due nuovi apparecchi a vapore, efficaci e super-rapidi. Non a caso chiamati Express

Sterilizzazione: da oggi è express!

 

BIMBISANIEBELLI.IT PER NUK

La sterilizzazione di biberon e accessori è una delle pratiche di routine più ripetitive cui devono sottostare i neogenitori. Anche se noiosa, però, non può mai essere saltata nei primi mesi di vita del bebè. Anzi, va fatta anche bene, per evitare problemi al bimbo. Con i due nuovi sterilizzatori a vapore di Nuk, però, si può fare in breve tempo e con la massima efficacia.

Vario Express

                                            PROD_NUK ULTIMO* Vario_Express_SteamSteriliser

È il nuovo sterilizzatore elettrico Nuk, che utilizza la forza del vapore per uccidere il 99,9% dei germi. In soli 6 minuti, rende sterili i prodotti per almeno 24 ore. Vario Express permette di sterilizzare fino a un massimo di 6 biberon contemporaneamente. Molto versatile, è adatto ai più comuni biberon e accessori presenti sul mercato. In vendita a 79,99 euro.

Micro Express

                                             PROD_NUK_ULTIMO Micro_Express_Microwave_Steam_Steriliser_White_Closed

Il nuovo Micro Express abbina la forza sterilizzante del vapore alla praticità e alla velocità del microonde (solo 4 minuti) ed è adattabile alla maggior parte dei biberon e dei microonde in commercio. Grazie allo speciale design salva-spazio, offre la possibilità di contenere fino a 4 biberon da 300ml e accessori. In vendita a 24.99 euro.

Completi di tutto

Questi due accessori Nuk hanno tutto ciò che serve per sterilizzare, compreso una pinza che permette di rimuovere i prodotti sterilizzati in modo igienico e in totale sicurezza.

 

 

 
 
 

Da sapere

INDISPENSABILE NEL BIMBO PICCOLO

Nei primi anni di vita il bambino non ha ancora sviluppato completamente il proprio sistema immunitario, per cui è importante contrastare efficientemente tutti gli organismi nocivi. Per la sua salute è quindi fondamentale sterilizzare qualsiasi prodotto che entri in contatto con la bocca del bambino, ancor di più se si tratta di biberon, tettarelle o succhietti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti