Stop al rosicchiamento unghie

Contenuto sponsorizzato

Per unghie più sane, forti e protette Alta Natura ha creato Nail Add ricostituente anti-rosicchiamento, un aiuto naturale per bloccare sia la voglia di mangiare le unghie sia per rinforzarle e indurirle

Stop al rosicchiamento unghie

È un problema diffusissimo: da una ricerca canadese sembra che l’onicofagia, cioè il mangiarsi le unghie, riguardi una percentuale dal 28 al 33% dei bambini di età compresa fra 7 e 10 anni e il 45% degli adolescenti. Ma non solo: pare che anche il 10% degli adulti ne soffrano.

Tale condizione, spesso incontrollata, oltre a danneggiare il letto ungueale, aumenta le probabilità di infezione batteriche e fungine. Le conseguenze sono unghie corte, irregolari e fragili, spesso con cuticole rovinate.

Nei più piccoli, inoltre, l’onicofagia, così come la continua suzione, può causare complicazioni alle dita, ai denti, alle gengive e all’intera cavità orale.

Una soluzione valida a tutte le età è Nail Add ricostituente anti-rosicchiamento di Alta Natura, un prodotto innovativo per il benessere delle unghie.

Mai più dita in bocca

È un cosmetico con funzioni anti-rosicchiamento e anti-suzione dal sapore spiccatamente amaro, dermatologicamente e microbiologicamente testato. Protegge anche le cuticole. È adatto a tutta la famiglia, bambini compresi.

Nail Add anti-rosicchiamento è anche rinforzante e indurente

  FORSE CI SIAMO

Ha in più capacità idratanti ed emollienti grazie all’Onicosan, ultimo ritrovato di Alta Natura contro unghie fragili e sottili e pellicine secche. In più, l’azione antiossidante della vitamina E si intreccia con le proprietà nutrienti e rinforzanti della cheratina, normale componente delle unghie, donando un aspetto curato e sano alle unghie.

Come si applica

Occorre agitare bene il prodotto e poi stendere su ciascuna unghia varie pennellate fino a coprire cuticole e letto ungueale. L’applicazione può essere ripetuta anche più volte al giorno secondo necessità.

 

 
 

DA SAPERE

UNA LINEA COMPLETA

La linea Nail Add comprende anche altri due prodotti.

– Lo Schermo protettivo è un integratore a base di miglio e Tea Tree Oil che rinforza e protegge l’unghia fragile durante la sua crescita e al tempo stesso nutre le cuticole. Rafforza la naturale barriera protettiva allontanando il rischio di infezioni. Va preso per bocca e frizionato sulle unghie.

– Le Compresse nutrienti sono pastiglie a base di collagene e cheratina, elementi fondamentali per unghie e capelli, con in più vitamine e minerali che incrementano la rigenerazione cellulare, facilitando la ricrescita delle unghie. Si prende una compressa al giorno.

BIMBISANIEBELLI PER ALTA NATURA

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Problemi al fegato in età adulta: può dipendere dal fatto di essere figli di cugini di primo grado?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei.   »

“Piaghetta” del collo dell’utero: può impedire il concepimento?

07/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il termine "piaghetta" è improprio perché allude non già a una lesione del collo dell'utero ma alla presenza su di esso del tessuto che abitualmente lo tappezza. Non è di ostacolo al concepimento ma se sanguina diventa opportuno intervenire.   »

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti