Succhietti Space… e la pelle respira

Contenuto sponsorizzato

Ideati per le pelli più sensibili, i nuovi succhietti Space di NUK hanno fori di ventilazione così grandi che la cute è libera di respirare. E la tettarella modellata sul capezzolo materno assicura il corretto sviluppo orale della bocca del bimbo

Succhietti Space… e la pelle respira

I succhietti sono spesso un aiuto importantissimo per calmare i bambini e soddisfare il loro innato bisogno di suzione. Il nuovo succhietto NUK Space è stato ideato per le pelli particolarmente sensibili dei bambini. Infatti, i suoi fori di ventilazione extra-large garantiscono la massima circolazione di aria e lasciano respirare la pelle in modo più efficace rispetto a un succhietto tradizionale.

Tettarella innovativa

I nuovi succhietti Space offrono benefici aggiuntivi: hanno la migliore tettarella NUK che sia mai stata sviluppata. La forma della tettarella, infatti, è modellata sul capezzolo materno durante la fase di allattamento, al fine di promuovere il corretto sviluppo orale del bambino.

Suzione agevolata

La suzione è fondamentale per promuovere l’acquisizione di abilità chiave per lo sviluppo del bambino. Grazie alla suzione, i bambini esercitano e allenano i muscoli necessari per ingoiare, masticare e parlare correttamente. I succhietti Space sono stati sviluppati per adattarsi perfettamente alla piccola bocca dei bambini, in modo da lasciare spazio sufficiente alla lingua per i naturali movimenti di suzione. Inoltre, il collo della tettina più stretto e più sottile garantisce la riduzione della pressione esercitata su mascella e denti.

Accettato da tutti

NUK_Pacifier_Space_Silicone_Koala_Tiger_composing

Grazie a queste caratteristiche, ben il 95% dei bambini accetta il nuovo succhietto Space*. Anche il giudizio delle mamme è estremamente positivo: il 99% delle mamme intervistate raccomanderebbe il succhietto Space*. I succhietti Space, dal design semplice e originale, sono disponibili in tre diverse misure per seguire il bambino in tutte le fasi della crescita: 0-6 mesi, 6-18 mesi, 18-36 mesi.

 
 

Da sapere

IN QUATTRO FANTASIE

Sono disponibili in quattro originali fantasie che richiamano il mondo degli animali. Si potrà scegliere tra la tigre, la balena, l’orso o il koala… o semplicemente prenderli tutti! Si trovano in vendita nei migliori baby shop e in farmacia.

 

* Ricerca di mercato indipendente, 114 mamme, Germania, 2018.

 

BIMBISANIEBELLI.IT PER NUK

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Citomegalovirus e paura del contagio

26/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici.   »

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti