Tanti bei progetti per la scuola

Patrizia Masini A cura di Patrizia Masini Pubblicato il 08/11/2019 Aggiornato il 12/09/2024

Dall’attenzione all’ambiente di Sarabanda fino alla corretta alimentazione di Pan Piuma e all’importanza dell’attività fisica con iDo sono diversi i progetti che aziende private mettono a disposizione delle scuole primarie per i bambini e le loro famiglie. Ecco qualche idea e come approfittarne

Tanti bei progetti per la scuola

È questo il periodo in cui le scuole cominciano a pensare alle varie attività da fare con i bambini al di la del programma istituzionale, partecipando ai tanti progetti che enti, società e aziende pubbliche e private offrono liberamente. Non è facile orientarsi tra tutte le proposte ma qui ce ne sono tre davvero interessanti. Ecco di che cosa si tratta

iDo per Special Olympics Italia

iDo, marchio italiano di abbigliamento per bambini 0-16 anni del gruppo Miniconf, lavora in collaborazione con Special Olympics Italia, onlus che organizza eventi sportivi per persone con e senza disabilità intellettiva. Propone così a diverse scuole in Italia un percorso di educazione alla pratica sportiva sana e genuina sviluppato secondo lo Y.A.P., Young Athletes Program. Dedicato alle classi di bambini tra i 2 e i 7 anni, si articolerà in varie fasi, fino a giugno 2020, che prevederanno diverse attivitò gestite direttamente da Special Olympics, dalla selezione delle scuole alla gestione dei programmi di gioco e attività per bambini per incoraggiarli a scoprire le proprie capacità e lo sport come divertimento. iDo, per celebrare la collaborazione, ha dedicato al progetto alcuni capi della collezione, caratterizzati da uno stile sportivo, qualità e cura dei dettagli, così da essere indossati tutti i giorni nelle attività sportive. Per info: scuola@specialolympics.it.

iDO_FW19.8

Fatto per bene Challenge Sarabanda

È già alla sua seconda edizione questo progetto ideato da Sarabanda, marchio italiano di moda 0-16 anni del gruppo Miniconf, per le scuole primarie e le famiglie. Attraverso schede didattiche con spunti e indicazioni, verranno suggerite alle scuole degli impegni “green” da portare avanti per una settimana sia a scuola sia a casa con le famiglie. Le schede digitali distribuite da Sarabanda daranno degli spunti per sperimentare quanto ancora può essere fatto per l’ambiente quando si è a scuola e a casa, come ad esempio non utilizzare materiali usa e getta, riciclare, andare a scuola in bicicletta o a piedi… Le classi e le famiglie potranno condividere le azioni svolte durante la settimana green a scuola e a casa caricando sul sito foto e testi, donando così punti alla scuola. A ogni registrazione Sarabanda riserva un regalo speciale: un buono sconto da utilizzare per un acquisto del brand nel punto vendita più vicino a loro. Le iscrizioni per le scuole primarie sono già aperte sul sito fattoperbene.sarabanda.it. Sono previsti tanti premi per le scuole che raggiungeranno i punteggi maggiori.

Saltainbocca Pan Piuma

Pan Piuma, che da oltre 50 anni si impegna a produrre pani morbidi, di alta qualità e preparati con materie prime certificate e genuine, dedica una particolare attenzione alla corretta nutrizione dei bambini e delle famiglie, decidendo di sostenere il progetto Saltainbocca. È l’iniziativa ideata e gestita da NEWAYS e rivolta alle scuole primarie d’Italia, con l’obiettivo di fornire a bambini, insegnanti e genitori le informazioni necessarie per una sana alimentazione e una corretta attività fisica. Un vero e proprio percorso didattico-formativo giunto alla 6° edizione, che nell’anno scolastico 2019-2020 coinvolgerà 3.000 classi delle scuole primarie e ben 75.000 bambini insieme alle proprie famiglie. Attraverso giochi, esperienze, incontri e iniziative condivise, quali il gioco dell’oca, il contest Scuole, il ricettario o il concorso a premi, si affronterà l’argomento in maniera ludica e stimolante, al fine di avvicinare i bambini al mondo della buona alimentazione. Per maggiori informazioni: www.panpiuma.it, www.saltainbocca.it.

Mr.PanPiuma

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di un anno che non vuole mangiare nulla: cosa si può fare?

22/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Creare un rituale che precede i pasti, mangiare tutti insieme in un'atmosfera serena, farsi aiutare (per quel che si può) in cucina sono strategie che possono favorire un rapporto migliore tra bambino e cibo.   »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser