Terre de Femmes Italia: un premio per l’ambiente e… i bambini!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/01/2017 Aggiornato il 18/01/2017

Si è svolta ieri la premiazione di Terre de Femmes Italia della fondazione Yves Rocher, dedicato alle donne che operano per la tutela dell’ambiente. Daniela De Donno ha vinto con il suo progetto in Tanzania per un villaggio di case famiglie ecologicamente autosufficiente

Terre de Femmes Italia: un premio per l’ambiente e… i bambini!

Il premio c’è già da 15 anni ma è stata la prima volta per l’edizione italiana. Terre de Femmes è un riconoscimento voluto da Fondazione Yves Rocher per evidenziare la leadership di donne straordinarie che operano per la tutela dell’ambiente, con la speranza che il loro impegno diventi un esempio per aprire nuove strade. Ieri c’è stata a Milano la premiazione, con la presenza di Jacques Rocher, presidente della Fondazione Yves Rocher – Institut de France.

La prima edizione italiana

Ci sono voluti sei mesi di lavoro per arrivare a individuare la vincitrice italiana, in quanto sono stati valutati ben 40 progetti diversi. Poi la giuria, composta da esperti e personalità di settore, da Oliver Brochet, console di Francia a Milano, a Claudia Sorlini, docente di microbiologia agraria all’Università di Milano, hanno raggiunto l’unanimità sul progetto di Daniela De Donno.

Un orfanotrofio in Tanzania

“La casa dei bambini Sanganigwa si veste di verde” è il titolo del progetto vincitore. L’obiettivo di Daniela De Donno è garantire a questi ragazzi dell’orfanotrofio in Tanzania un futuro migliore, insegnando loro a rispettare se stessi e la natura che li circonda. Il fine del progetto è quello di rendere questo villaggio di case famiglia un “villaggio ecosostenibile” e autosufficiente dal punto di vista finanziario ed energetico, come la creazione di orti e piantumazione di alberi da frutto.

Tre fasi

Con questo primo premio il progetto si aggiudica 10mila euro. Ma può vincere ancora. Il Premio Internazionale del Pubblico, attribuito tramite votazione on-line, offre altri 5mila euro tra tutti i progetti nazionali vincitori. E poi c’è Il Gran Premio Internazionale che premia il progetto più emblematico tra le prime vincitrici di ogni paese partecipante: la vincitrice riceve un ulteriore finanziamento di 10mila euro.

 

 

 
 
 

DA SAPERE

 

ALTRI 5MILA EURO IN PALIO

Per aiutare Daniela De Donno a vincere ancora occorre votare on line, dall’8 marzo al 24 marzo 2017, su www.yves-rocher-fondation.org.  

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti