Ultime tre tappe per il Tour del Mulino

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/10/2018 Aggiornato il 18/10/2018

Padova, Perugia e Lecce saranno le ultime tre città che ospiteranno il percorso hi-tech gratuito di Mulino Bianco dedicato alle famiglie e alle scolaresche, con tante divertenti attività tecnologiche, sotto la supervisione di un team di esperti della nutrizione

Ultime tre tappe per il Tour del Mulino

Ci saranno tante attività gratuite nell’edizione 2018 del Tour del Mulino che, dopo il successo ottenuto nelle a Genova, Milano, Pescara, Bologna e Napoli, sarà a Padova in piazza Prato della Valle da venerdì 18 a domenica 20 ottobre, per poi toccare nelle settimane successive le città di Perugia e Lecce.

Un tour nel mondo alimentare

Utilizzare la tecnologia per insegnare a leggere correttamente le etichette presenti sulle confezioni, far conoscere l’origine e gli usi più comuni degli ingredienti, rivelare alcuni piccoli segreti per rispettare l’ambiente e persino “entrare virtualmente” in uno stabilimento per vedere, passo dopo passo, come nasce un prodotto alimentare.

Un Mulino tecnologico

Guidati da un team di esperti della nutrizione, i visitatori potranno entrare all’interno di una struttura di oltre 300 mq, che richiama esternamente l’iconico Mulino ma che offre al suo interno i migliori ritrovati tecnologici, per iniziare insieme un percorso conoscitivo ed esplorativo alla scoperta delle materie prime di qualità, l’attenzione alla pluralità delle esigenze alimentari, la tutela della natura attraverso il riciclo e il risparmio delle risorse, il benessere degli animali e l’importanza di una filiera trasparente e controllata.

I luoghi del sapere

Fiore all’occhiello del Tour del Mulino 2018 è la sezione “I Luoghi del Sapere”, in cui i partecipanti avranno la possibilità di vivere in prima persona la nascita di un prodotto. All’interno di un ampio spazio circolare, grazie ad un’innovativa tecnologia che prevede una proiezione a 360°, adulti e bambini saranno “trasportati virtualmente” all’interno di uno stabilimento e scopriranno i processi produttivi che danno vita ad un alimento.

 
 
 

QUANDO E DOVE

Il Tour del Mulino sarà a Padova in piazza Prato della Valle, da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00, a Perugia presso il Parco Barton, da venerdì 26 a domenica 28 ottobre, con orario continuato dalle 9.00 alle 20.00, e a Lecce, in Piazza Libertini, da venerdì 2 a domenica 4 novembre.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti