Ultime tre tappe per il Tour del Mulino

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/10/2018 Aggiornato il 18/10/2018

Padova, Perugia e Lecce saranno le ultime tre città che ospiteranno il percorso hi-tech gratuito di Mulino Bianco dedicato alle famiglie e alle scolaresche, con tante divertenti attività tecnologiche, sotto la supervisione di un team di esperti della nutrizione

Ultime tre tappe per il Tour del Mulino

Ci saranno tante attività gratuite nell’edizione 2018 del Tour del Mulino che, dopo il successo ottenuto nelle a Genova, Milano, Pescara, Bologna e Napoli, sarà a Padova in piazza Prato della Valle da venerdì 18 a domenica 20 ottobre, per poi toccare nelle settimane successive le città di Perugia e Lecce.

Un tour nel mondo alimentare

Utilizzare la tecnologia per insegnare a leggere correttamente le etichette presenti sulle confezioni, far conoscere l’origine e gli usi più comuni degli ingredienti, rivelare alcuni piccoli segreti per rispettare l’ambiente e persino “entrare virtualmente” in uno stabilimento per vedere, passo dopo passo, come nasce un prodotto alimentare.

Un Mulino tecnologico

Guidati da un team di esperti della nutrizione, i visitatori potranno entrare all’interno di una struttura di oltre 300 mq, che richiama esternamente l’iconico Mulino ma che offre al suo interno i migliori ritrovati tecnologici, per iniziare insieme un percorso conoscitivo ed esplorativo alla scoperta delle materie prime di qualità, l’attenzione alla pluralità delle esigenze alimentari, la tutela della natura attraverso il riciclo e il risparmio delle risorse, il benessere degli animali e l’importanza di una filiera trasparente e controllata.

I luoghi del sapere

Fiore all’occhiello del Tour del Mulino 2018 è la sezione “I Luoghi del Sapere”, in cui i partecipanti avranno la possibilità di vivere in prima persona la nascita di un prodotto. All’interno di un ampio spazio circolare, grazie ad un’innovativa tecnologia che prevede una proiezione a 360°, adulti e bambini saranno “trasportati virtualmente” all’interno di uno stabilimento e scopriranno i processi produttivi che danno vita ad un alimento.

 
 
 

QUANDO E DOVE

Il Tour del Mulino sarà a Padova in piazza Prato della Valle, da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00, a Perugia presso il Parco Barton, da venerdì 26 a domenica 28 ottobre, con orario continuato dalle 9.00 alle 20.00, e a Lecce, in Piazza Libertini, da venerdì 2 a domenica 4 novembre.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti