Un aiuto per la ricerca sull’autismo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/04/2017 Aggiornato il 06/04/2017

Con l’acquisto di un “miniset benefico” di tre creme Just Italia, si partecipa alla raccolta fondi per finanziare un’importante ricerca italiana sull’autismo e le sue basi genetiche e biologiche

Un aiuto per la ricerca sull’autismo

Si chiama “Facciamoci riconoscere!” il progetto di solidarietà di Fondazione Just Italia incentrato, per il 2017, sulla sindrome dello spettro autistico. Ogni anno, infatti, questa fondazione, istituzione creata da Just Italia, una delle società leader nella vendita a domicilio di prodotti cosmetici, finanzia un grande progetto di ricerca medico-scientifica dedicato all’infanzia. Per quest’anno basta acquistare il miniset benefico composto da tre creme, per essere tra i finanziatori di un’importante ricerca italiana sui bambini autistici.

MinisetJUST2017

Autismo, malattia in crescita

Nel nostro Paese, i bambini affetti da autismo sono 1 su 100, con circa 5-8.000 nuove diagnosi ogni anno; questi piccoli sono spesso definiti “figli della luna“, perché sembrano vivere in un mondo a parte, lontani da tutto. Purtroppo, la patologia è ancora poco conosciuta, complessa da diagnosticare e con molti interrogativi tuttora senza risposta. Per questo serve tanta ricerca.

300mila euro per la ricerca

La Fondazione Just Italia aiuterà la Onlus di Varese “Il Ponte del Sorriso” che si occupa di bambini autistici. In particolare il finanziamento di ben 300mila euro servirà per un progetto di ricerca scientifica che verrà svolto presso gli Ospedali di Circolo e Del Ponte di Varese, in collaborazione con l’istituto neurologico Mondino di Pavia. La ricerca si propone di indagare tutte le manifestazioni dell’autismo, individuando gruppi di bambini e familiari simili per comportamenti e problematiche, arrivando così a evidenziare “denominatori comuni”, biologici e genetici. I dati dello studio, che saranno messi a disposizione di ricercatori di tutto il mondo, aiuteranno a chiarire similarità e differenze e a elaborare terapie “su misura” per ogni paziente.

Il miniset benefico

Per partecipare al finanziamento di questa importante ricerca Just Italia ha creato un esclusivo “miniset benefico” che contiene tre creme, preziose alleate di benessere:

Crema Gel Arnica e Artiglio del diavolo – con arnica, artiglio del diavolo e incenso – una novità 2017, in versione mini, per accompagnare il movimento con piante simbolo della tradizione erboristica;

Pedicream® – con mandorle dolci, camomilla e arnica – uno dei prodotti Just più amati per piedi in forma perfetta, pronti per la bella stagione;

Crema Tea Tree – con tea tree, manuca e rosalina, una crema da portare sempre con sé per ritrovare il corretto equilibrio della pelle.

Dare voce a chi non può parlare

 “Con il progetto – spiega Marco Salvatori, presidente di Fondazione Just Italia e di Just Italia Spa – vogliamo idealmente dare voce a tanti bambini autistici che non conosciamo perché sono silenziosi e “misteriosi“; attraverso il sostegno alla ricerca vogliamo contribuire a conoscere meglio gli aspetti tuttora oscuri di questa malattia. L’auspicio è che la migliore conoscenza porti a diagnosi precoci, terapie personalizzate e restituisca speranze e futuro a tante famiglie”.

 

 

 
 
 

DA SAPERE

 

SOLO A DOMICILIO

Il “miniset benefico” sarà venduto, come tutti i prodotti Just, esclusivamente a domicilio, al prezzo di 19,00 euro. Anche se per ogni miniset, Fondazione Just Italia devolverà alla onlus “Il Ponte del Sorriso” una quota di 1,50 euro, in realtà Just si impegna a versare – sempre e comunque – l’intero importo di 300mila, per un progetto di ricerca triennale.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti