Un massaggio per regalare sogni d’oro

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/03/2019 Aggiornato il 26/03/2019

Il tatto è una forma di comunicazione universale che lega il bambino alla propria mamma. Coccole e carezze aiutano piccolo a rilassarsi, per sonni più tranquilli e sogni d’oro assicurati. E con BabyRub il massaggio non è mai stato così dolce

Un massaggio per regalare sogni d’oro

Le terapie del tatto affondano le proprie radici nell’antichità, tanto da essere considerate tra le più antiche forme di medicina. Diversi studi hanno evidenziato come, fin dalla più giovane età, i benefici del massaggio risultino molto importanti. Le coccole e il contatto tra mamma e bambino facilitano una crescita sana, aiutano a ridurre il dolore, aumentano la reattività e le funzioni immunitarie, allontanando stress e tristezza. Insomma, un bel massaggio può influenzare positivamente lo sviluppo cognitivo, emotivo e fisico dei più piccoli.

Un meritato riposo

Non c’è davvero niente di più dolce che vedere il proprio bambino addormentarsi. Quando una lunga giornata di scoperte e giochi giunge al termine, un massaggio è quello che ci vuole per aiutare i più piccoli a rilassarsi al meglio prima della nanna. Quello del massaggio è un rituale di grande importanza nei primi mesi di vita dei bambini: Il tatto è infatti uno dei sensi più importanti in questa fase della crescita.

Una completa sensazione di relax

BabyRubdef

Il contatto fisico aiuta il piccolo ad acquisire una migliore percezione di sé e della propria mamma, rafforzando l’unicità di un legame insostituibile. L’azione del massaggio favorisce lo sviluppo psicoaffettivo, lavora positivamente sull’apparato immunitario e attiva la circolazione per una completa sensazione di relax. Tutti questi benefici sono amplificati quanto il massaggio incontra BabyRub, un unguento che dai sei mesi in su rende più dolce e speciale il contatto con i piccoli.

Per notti serene

Quando il bebè è stanco, il dolce massaggio della mamma con BabyRub aiuta a rasserenarlo. Si tratta però anche di un grande giovamento per la mente e il corpo della mamma. Con le sue fragranze originali, BabyRub trasforma il massaggio in un momento unico e molto piacevole per entrambi. Spalmato amorevolmente sul pancino, sulle spalle e sul petto, riduce lo stress di mamma e bebè e prepara il piccolo alla nanna. Il massaggio abbinato agli estratti di aloe vera e alle essenze di rosmarino e lavanda favorisce infatti naturalmente il sonno, per notti serene di tutta la famiglia.

 
 
 

DA SAPERE!

UN MIX UNICO

Il massaggio rilassa sempre il piccolo ma ancora di più se abbinato all’unguento giusto, come BabyRub, che contiene estratti di:
– lavanda, il cui profumo aiuta a ridurre lo stress, aiutando il bebè a rilassarsi;
– rosmarino, ottimo per aiutare a lenire i dolori muscolari e articolari. La sua essenza regala una sensazione stimolante e revitalizzante;
– aloe, rinfresca e nutre la pelle, grazie al suo apporto di vitamine.

 

BIMBISANIEBELLI PER DIVISIONE VICKS

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti