Un “Paradiso” per i bimbi e le famiglie

Contenuto sponsorizzato

Residence Hotel Paradiso è la soluzione ideale per le vacanze al mare delle famiglie perché superattrezzato con moltissimi servizi, compresi quelli per i più piccoli. E ovviamente tanto relax, buona cucina e divertimento per tutti

Un “Paradiso” per i bimbi e le famiglie

Si chiama Residence Hotel Paradiso perché sembra davvero di essere in un piccolo villaggio “Paradiso” dei bimbi e delle famiglie, immerso nel verde a soli 200 metri dalla spiaggia. Si caratterizza per essere strutturato a misura delle famiglie, in modo da offrire servizi per tutti, dai piccolissimi fino ai ragazzi e agli adulti, cosicchè per tutti ogni giorno sia davvero un divertimento.

Al mare in Abruzzo

Si trova a Villa Rosa di Martinsicuro, in Abruzzo, sullo splendido litorale Adriatico, un piccolo centro turistico, oasi di tranquillità, ideale per vacanze in famiglia, con le sue spiagge dolcemente degradanti verso il mare e la suggestiva pista ciclabile che costeggia il lungomare.

Tante soluzioni di alloggio

Il complesso offre diverse possibilità di alloggio, per soddisfare le più svariate esigenze. Si può scegliere tra le spaziose camere dell’Hotel, optare per il Residence con la possibilità di riservare gli appartamenti con o senza servizio di pensione, oppure soggiornare nella Dependance che garantisce maggiore tranquillità e servizi mirati per i piccolissimi. In ogni caso, sono tantissimi i servizi offerti, per una vacanza capace di coniugare buona cucina, relax e divertimento.

Servizi per i bimbi

Hotel Paradiso mira a far sentire i bambini al centro di tutte le attenzioni, dalla preparazione delle pappe ai vari servizi messi a disposizione, come scaldabiberon, sterilizzatori, fasciatoi, seggioloni, passeggini, senza dimenticare le provvidenziali lavatrici. Gli animatori coinvolgeranno grandi e piccoli nelle varie attività, dove il rapporto umano diventa il vero protagonista.

Giardino e giochi

Il giardino rappresenta una vera oasi di verde, con pini marittimi, palme e magnolie che regalano frescura anche nelle giornate più assolate. I Giochi per i bambini occupano una gran parte del giardino: molti sono gli spazi dedicati a castelli, casette, dondoli, bigliardini e ping-pong, per la gioia dei bambini e ragazzi. E per chi vuole un momento di riposo ci sono anche comode amache in pineta.

Spiaggia privata

La spiaggia privata si trova a 200 metri dal complesso ed è attrezzata con ombrelloni, lettini, cabine e docce con acqua calda. Al mare non mancano i divertimenti come campo di beach-volley, canoe per divertenti passeggiate sul mare, giochi bimbi sulla sabbia e gioco delle bocce.

Sport per tutti

C’è la possibilità di praticare il proprio sport preferito, grazie ai campi da tennis in terra rossa, al vicino campo di calcetto e ancora al ping-pong, al bigliardino, alla palestra e alle biciclette adatte per ogni tipo di percorso.

 
 

PER INFO

Per saperne di più, trovare offerte e prenotare si può andare sul sito www.hotelparadiso.it.

BIMBISANIEBELLI PER HOTEL PARADISO

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti