Un solo pneumatico per ogni clima

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/06/2015 Aggiornato il 15/06/2015

CrossClimate Michelin è un nuovissimo pneumatico estivo dotato della certificazione invernale. Per offrire la massima sicurezza in qualsiasi condizione meteorologica e in ogni momento dell’anno

Un solo pneumatico per ogni clima

 

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Il nuovo pneumatico MICHELIN CrossClimate offre i vantaggi degli pneumatici estivi e di quelli invernali, integrando le due tecnologie specifiche agli uni e agli altri, che fino a ora risultavano difficilmente compatibili: quelle estive e quelle invernali. Quindi, con MICHELIN CrossClimate, chi viaggia quotidianamente su ogni strada e in inverno va in montagna occasionalmente non deve cambiare le gomme a ogni cambio di stagione.

Più aderenti ed economici

Un materiale innovativo del battistrada ottimizza l’aderenza in ogni condizione meteo (fondo innevato, bagnato o asciutto). Inoltre, grazie all’introduzione della silice nella mescola di ultima generazione, è stato ridotto il riscaldamento dello pneumatico e quindi la resistenza al rotolamento, con conseguente riduzione del consumo di carburante.

Stabilità

Questo pneumatico risulta molto stabile, in frenata, in curva, su fondo asciutto o bagnato, a beneficio della precisione di guida e delle prestazioni, nonché della durata dello pneumatico stesso.

Ottima frenata sull’asciutto e sul bagnato

MICHELIN CrossClimate offre spazio di frenata ridotto sull’asciutto e sul bagnato grazie all’innovativo mix di tecnologie di avanguardia. Grazie alla particolare scultura a V del battistrada e alle lamelle autobloccanti, che aumentano l’effetto “artiglio”, CrossClimate ottimizza ancora di più l’aderenza sul bagnato e sulla neve. I tasselli smussati determinano una superficie ottimale di contatto al suolo, per migliorare la prestazione di frenata su fondo asciutto. 

 
 
 

da sapere

NO AI PNEUMATICI ESTIVI TUTTO L’ANNO

Secondo un’inchiesta di Michelin, il 65% degli automobilisti europei utilizza pneumatici estivi tutto l’anno, compromettendo la propria sicurezza nei periodi freddi, in caso di neve o ghiaccio. Con Michelin CrossClimate, invece, la sicurezza è sempre garantita in ogni condizione climatica.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Vitiligine diagnosticata a un bimbo di 11 anni: come guarirla?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La vitiligine purtroppo è una malattia cronica, per cui non esistono (almeno per ora) terapie che riescano a debellarla. C'è però una novità sul fronte dei farmaci che può aiutare, anche se prima dei 12 anni di età non viene impiegata.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser