Un solo pneumatico per ogni clima

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/06/2015 Aggiornato il 15/06/2015

CrossClimate Michelin è un nuovissimo pneumatico estivo dotato della certificazione invernale. Per offrire la massima sicurezza in qualsiasi condizione meteorologica e in ogni momento dell’anno

Un solo pneumatico per ogni clima

 

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Il nuovo pneumatico MICHELIN CrossClimate offre i vantaggi degli pneumatici estivi e di quelli invernali, integrando le due tecnologie specifiche agli uni e agli altri, che fino a ora risultavano difficilmente compatibili: quelle estive e quelle invernali. Quindi, con MICHELIN CrossClimate, chi viaggia quotidianamente su ogni strada e in inverno va in montagna occasionalmente non deve cambiare le gomme a ogni cambio di stagione.

Più aderenti ed economici

Un materiale innovativo del battistrada ottimizza l’aderenza in ogni condizione meteo (fondo innevato, bagnato o asciutto). Inoltre, grazie all’introduzione della silice nella mescola di ultima generazione, è stato ridotto il riscaldamento dello pneumatico e quindi la resistenza al rotolamento, con conseguente riduzione del consumo di carburante.

Stabilità

Questo pneumatico risulta molto stabile, in frenata, in curva, su fondo asciutto o bagnato, a beneficio della precisione di guida e delle prestazioni, nonché della durata dello pneumatico stesso.

Ottima frenata sull’asciutto e sul bagnato

MICHELIN CrossClimate offre spazio di frenata ridotto sull’asciutto e sul bagnato grazie all’innovativo mix di tecnologie di avanguardia. Grazie alla particolare scultura a V del battistrada e alle lamelle autobloccanti, che aumentano l’effetto “artiglio”, CrossClimate ottimizza ancora di più l’aderenza sul bagnato e sulla neve. I tasselli smussati determinano una superficie ottimale di contatto al suolo, per migliorare la prestazione di frenata su fondo asciutto. 

 
 
 

da sapere

NO AI PNEUMATICI ESTIVI TUTTO L’ANNO

Secondo un’inchiesta di Michelin, il 65% degli automobilisti europei utilizza pneumatici estivi tutto l’anno, compromettendo la propria sicurezza nei periodi freddi, in caso di neve o ghiaccio. Con Michelin CrossClimate, invece, la sicurezza è sempre garantita in ogni condizione climatica.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti