Una fabbrica di orsetti al Chicco Village

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/12/2012 Aggiornato il 06/12/2012

  Chicco realizza i desideri dei suoi piccoli fan e dedica loro lo spazio Teddy Mountain al Chicco Village di Grandate (Co), dove  personalizzare il proprio peluche. E sabato 1° dicembre c'è anche tata Francesca

Una fabbrica di orsetti al Chicco Village

 

Fino alla fine di gennaio, presso il Chicco Village di Grandate (Co), Chicco presenta in esclusiva uno spazio temporaneo Teddy Mountain, dedicato alla creazione di simpatici e teneri peluche personalizzati.

Una piccola “fabbrica di orsetti” dove i bambini potranno dare libero sfogo alla propria fantasia e creare passo dopo passo il proprio peluche, con l’ausilio del personale del negozio e dei genitori. I piccoli potranno così dedicarsi alla creazione di simpatici peluche personalizzati, da scegliere tra diversi modelli, compagni di gioco ideali da stringere tra le braccia e portare sempre con sé. “Costruirlo” è semplice: l’orsacchiotto si presenta inizialmente come una semplice sagoma che va riempita, poi si decide il nome e l’abbigliamento. E infine… l’importantissima prova dell’abbraccio, fondamentale per suggellare l’amicizia con i nuovi piccoli amici.

Sabato 1° dicembre, poi, alle 16 sempre presso il Chicco Village di Grandate (Co) ci sarà un ospite d’onore: Francesca Vallasarà. La famosa tata della tv incontrerà mamme e papà per rispondere a tutte le loro domande e dare utili e preziosi suggerimenti circa la crescita e l’educazione dei figli spaziando tra diverse tematiche: dall’identikit del bravo genitore, ai consigli per prepararsi alla nascita di un figlio, dalla sicurezza in auto alla nanna, da come gestire i capricci e le punizioni all’importanza di comunicare con i propri bambini.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti