Una linea baby italiana premiata in Europa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/02/2019 Aggiornato il 25/02/2019

Conad, con la sua linea cosmetica baby natural, è stata premiata da una giuria europea per la naturalezza e sostenibilità dei suoi prodotti dedicati al bimbo

Una linea baby italiana premiata in Europa

L’edizione 2019 dello European Private Label Awards – organizzato da European Supermarket Magazine, rivista leader del settore grocery a livello europeo – ha premiato Conad nella categoria non food-personal care. Una grande soddisfazione per questa storica azienda italiana.

Alta sostenibilità

La linea Conad Baby Natural ha ricevuto il riconoscimento di una giuria europea di esperti con la seguente motivazione: “Ha un packaging attraente e crea una distintiva brand identity all’interno dell’offerta della marca del distributore. È ideale per chi vuole fare una scelta sostenibile quando acquista un prodotto dedicato ai bambini”.

Vicino alle mamme

“Questo riconoscimento dà valore alla promessa che facciamo a tante mamme in una fase della loro vita ricca di emozioni e responsabilità. La gamma Conad Baby Natural offre loro garanzie di sicurezza ed expertise, anche con prodotti innovativi – ad esempio la tecnologia di ultimissima generazione dei pannolini per neonati e bambini – e specialistici”, annota il direttore marketing dell’offerta e mdd Conad Alessandra Corsi. “Una vicinanza reale di Conad alle mamme, in linea con il nostro posizionamento. L’offerta di prodotti a nostro marchio è una delle leve più importanti per cogliere e soddisfare le sempre più specifiche richieste dei clienti, dando forza al contempo ai nostri prodotti e al nostro assortimento”.

 
 

UNA LINEA NATURALE

La linea Conad Baby Natural è la risposta a una tendenza emergente, quella della naturalezza e del benessere. Caratterizzata da un’innovativa e ultradelicata formula con oltre il 90 per cento di ingredienti di origine naturale (camomilla e calendula), la linea dedicata all’infanzia ­include salviettine umidificate, pasta protettiva, prodotti per il bagnetto, per la pulizia di corpo e capelli ed è paraben-free.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti