Una nuova linea biologica amica della pelle e del WWF

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/09/2020 Aggiornato il 11/09/2020

I Provenzali lancia la nuova linea biologica bimbi che sostiene il WWF in Italia e assicura il massimo rispetto per l’ambiente, oltreché per la cute delicata dei più piccoli

Una nuova linea biologica amica della pelle e del WWF

La scelta ecologica parte già dall’acquisto di un cosmetico. I Provenzali, per esempio, non solo dà attenzione massima alla formula ma assicura un impegno concreto anche nella selezione di packaging 100% in plastica riciclata proveniente dal post consumo, ovvero da seconda vita (bottigliette di plastica rigenerate) ed energia verde proveniente da fonti rinnovabili al 100% per alimentare i macchinari di produzione che realizzano i cosmetici. Fin dal 2004 lavora insieme a WWF Italia con l’obiettivo di tutelare gli ecosistemi naturali e garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni.

Cosmetici supersicuri e benefici

Da questa lunga collaborazione nascono cosmetici naturali e biologici formulati secondo un disciplinare tecnico molto severo (CCPB) con una garanzia di tollerabilità cutanea massima per la sicurezza e serenità di mamma e papà.

Inoltre, parte del prezzo di vendita va a sostenere le Oasi del WWF, il network di aree protette da sempre simbolo dell’Associazione in Italia.

La linea biologica Bimbi

La Linea Biologica Bimbi è formata da sette prodotti pensati per accompagnare ogni famiglia, ogni giorno e dal primo giorno, nel prendersi cura del proprio bimbo dagli 0 ai 36 mesi. Per le mamme e i papà attenti all’ambiente è sempre più importante conoscere i prodotti con cui prendersi cura del proprio bimbo: il pack dell’intero catalogo I Provenzali è caratterizzato da una comunicazione dettagliata grazie alle “etichette parlanti” in cui ogni ingrediente viene spiegato e in cui vengono dati consigli specifici per l’uso del prodotto.

Protagonista della linea è ancora il panda che fa capolino, quasi volesse invitare chi lo vede a conoscere il mondo di sicurezza, ambiente e attenzione per il futuro di cui la linea si fa portavoce.

Ecoricarica bagnetto biologico corpo-capelli

ecoricarica_bimbi

È l’ultima novità della linea. È una soluzione ecologica che permette di risparmiare il 75% di plastica rispetto a tre flaconi standard da 250 ml, riducendo il volume dei rifiuti nell’ambiente e garantendo così meno sprechi e meno emissione di CO2. Più del 30% del materiale è di origine vegetale, proveniente quindi da fonte rinnovabile. Si tratta di una formula delicata composta da Acqua di Malva ed estratti di Camomilla e Avena – dalle proprietà emollienti e calmanti – dalle preziose Proteine del Riso e dall’Acqua di Calendula, pianta officinale rinfrescante e lenitiva.

Adatto per la detergenza fin dai primi giorni di vita, è un prodotto che garantisce zero lacrime, sicuro e ben tollerato nella delicata zona oculare. Grazie a specifici test oftalmici effettuati in laboratorio, è risultato cinque volte più delicato rispetto ai comuni detergenti con tensioattivi petrolchimici quali SLES e SLS

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti