Una settimana di sportelli allattamento

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/10/2018 Aggiornato il 02/10/2018

Nei negozi Chicco, in occasione della settimana mondiale per l’allattamento al seno, ci saranno appositi Sportelli allattamento con ostetriche per chiarire tutti i dubbi

Una settimana di sportelli allattamento

Questa è la Settimana mondiale per l’allattamento al seno, 7 giorni durante i quali in tutto il pianeta si cercherà di far conoscere e diffondere sempre più il modo più naturale e sano di nutrizione del bebè. Anche Chicco partecipa a questo evento, con l’organizzazione di oltre 20 sportelli allattamento nei negozi diffusi da Nord a Sud.

A colloquio con un’ostetrica

Nella settimana dal 1° al  7 ottobre saranno oltre 20 gli appuntamenti nei Negozi Chicco in altrettante città italiane, da Trento a Siracusa, per dare un supporto e rispondere a dubbi e domande sull’allattamento al seno. Basta telefonare o recarsi al Negozio Chicco più vicino per iscriversi all’evento: un’ostetrica dedicata sarà a disposizione per fornire utili indicazioni relative a questo tema e rispondere a tutte le domande e a qualsiasi dubbio. Gli incontri sono gratuiti e a numero chiuso.

Base per la vita

Il motto della Settimana dell’allattamento 2018 è “Allattamento, base per la vita”, a indicare quanto sia fondamentale questo tipo di nutrizione del neonato. L’allattamento al seno infatti contribuisce a prevenire ogni forma di malnutrizione con effetti positivi permanenti sui bambini e sulle madri. Non solo, allattare è una decisione che va a vantaggio del clima e garantisce la sicurezza alimentare anche in situazioni di crisi.

 
 
 

Da sapere

EVENTI IN TUTTA ITALIA

In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento al seno sono previsti tanti eventi organizzati per le mamme e le famiglie in ogni città italiana.

 

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti