Una settimana di sportelli allattamento

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/10/2018 Aggiornato il 02/10/2018

Nei negozi Chicco, in occasione della settimana mondiale per l’allattamento al seno, ci saranno appositi Sportelli allattamento con ostetriche per chiarire tutti i dubbi

Una settimana di sportelli allattamento

Questa è la Settimana mondiale per l’allattamento al seno, 7 giorni durante i quali in tutto il pianeta si cercherà di far conoscere e diffondere sempre più il modo più naturale e sano di nutrizione del bebè. Anche Chicco partecipa a questo evento, con l’organizzazione di oltre 20 sportelli allattamento nei negozi diffusi da Nord a Sud.

A colloquio con un’ostetrica

Nella settimana dal 1° al  7 ottobre saranno oltre 20 gli appuntamenti nei Negozi Chicco in altrettante città italiane, da Trento a Siracusa, per dare un supporto e rispondere a dubbi e domande sull’allattamento al seno. Basta telefonare o recarsi al Negozio Chicco più vicino per iscriversi all’evento: un’ostetrica dedicata sarà a disposizione per fornire utili indicazioni relative a questo tema e rispondere a tutte le domande e a qualsiasi dubbio. Gli incontri sono gratuiti e a numero chiuso.

Base per la vita

Il motto della Settimana dell’allattamento 2018 è “Allattamento, base per la vita”, a indicare quanto sia fondamentale questo tipo di nutrizione del neonato. L’allattamento al seno infatti contribuisce a prevenire ogni forma di malnutrizione con effetti positivi permanenti sui bambini e sulle madri. Non solo, allattare è una decisione che va a vantaggio del clima e garantisce la sicurezza alimentare anche in situazioni di crisi.

 
 
 

Da sapere

EVENTI IN TUTTA ITALIA

In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento al seno sono previsti tanti eventi organizzati per le mamme e le famiglie in ogni città italiana.

 

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti