Una settimana di sportelli allattamento

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/10/2018 Aggiornato il 02/10/2018

Nei negozi Chicco, in occasione della settimana mondiale per l’allattamento al seno, ci saranno appositi Sportelli allattamento con ostetriche per chiarire tutti i dubbi

Una settimana di sportelli allattamento

Questa è la Settimana mondiale per l’allattamento al seno, 7 giorni durante i quali in tutto il pianeta si cercherà di far conoscere e diffondere sempre più il modo più naturale e sano di nutrizione del bebè. Anche Chicco partecipa a questo evento, con l’organizzazione di oltre 20 sportelli allattamento nei negozi diffusi da Nord a Sud.

A colloquio con un’ostetrica

Nella settimana dal 1° al  7 ottobre saranno oltre 20 gli appuntamenti nei Negozi Chicco in altrettante città italiane, da Trento a Siracusa, per dare un supporto e rispondere a dubbi e domande sull’allattamento al seno. Basta telefonare o recarsi al Negozio Chicco più vicino per iscriversi all’evento: un’ostetrica dedicata sarà a disposizione per fornire utili indicazioni relative a questo tema e rispondere a tutte le domande e a qualsiasi dubbio. Gli incontri sono gratuiti e a numero chiuso.

Base per la vita

Il motto della Settimana dell’allattamento 2018 è “Allattamento, base per la vita”, a indicare quanto sia fondamentale questo tipo di nutrizione del neonato. L’allattamento al seno infatti contribuisce a prevenire ogni forma di malnutrizione con effetti positivi permanenti sui bambini e sulle madri. Non solo, allattare è una decisione che va a vantaggio del clima e garantisce la sicurezza alimentare anche in situazioni di crisi.

 
 
 

Da sapere

EVENTI IN TUTTA ITALIA

In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento al seno sono previsti tanti eventi organizzati per le mamme e le famiglie in ogni città italiana.

 

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti