Valsugana, dalle Terme di Levico alla natura in libertà

Contenuto sponsorizzato

Tutta la zona è un’oasi di benessere naturale per bambini e adulti, dove, oltre alle cure termali e ai trattamenti beauty offerti dalle Terme di Levico, si può vivere un’esperienza unica di contatto con la natura nel verde delle montagne trentine e nel lago balneabile di Levico

Valsugana, dalle Terme di Levico alla natura in libertà

È aperta da giugno la nuova stagione delle Terme di Levico, particolarmente note e apprezzate per le loro acque arsenicali-ferruginose, per natura uniche in Italia. Le acque termali di Levico sgorgano a 1.600 metri di altitudine dai monti della splendida catena del Lagorai e rappresentano un rimedio naturale per la cura della salute di adulti e bambini, per migliorare la qualità della vita e per favorire il benessere psico-fisico.

Un turismo che rispetta la natura

Immerse nel paesaggio della Valsugana, la prima destinazione certificata per il turismo sostenibile secondo i criteri del Global Sustainable Tourism, le Terme di Levico e Vetriolo sfruttano le proprietà di un’acqua nota con il nome di “Acqua Forte”. Caratterizzata da un’alta mineralizzazione e da un elevato contenuto di ferro, quest’acqua così particolare sgorga trasparente alla fonte e diventa rossa al semplice contatto con l’aria.

Cure con il ticket

Ancora ai giorni nostri, le Terme di Levico offrono un perfetto rimedio naturale per alleviare, prevenire e curare numerose problematiche attraverso una serie di trattamenti naturali convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale quali fangoterapia, balneoterapia, cure inalatorie e irrigazioni vaginali. È possibile accedere a tutti questi servizi e trattamenti anche tramite impegnativa medica, al solo costo del ticket.

E trattamenti di bellezza

Oltre alle più tradizionali cure termali offerte dalle sue acque arsenicali-ferruginose, le Terme di Levico propongono vari servizi nell’ambito della fisioterapia e kinesiterapia, nonché una serie di innovativi trattamenti beauty per la cura del corpo, del viso e del benessere psicofisico, formulati in modo da sfruttare al massimo le potenzialità dell’acqua termale.

Un lago balneabile per tutti

GPH_Valsugana-63

Incastonata nel verde delle montagne e a poca distanza dall’omonimo lago che ha ottenuto il riconoscimento internazionale della Bandiera Blu d’Europa dal 2014, Levico Terme rappresenta tuttora un gioiello del panorama trentino. Le spiagge sul Lago di Levico, balneabile da maggio ad ottobre, offrono dei momenti di relax per tutta la famiglia. Inoltre è possibile costeggiarlo a piedi o in bicicletta.

Sport, storia e gastronomia

Per gli amanti dello sport ci sonto tantissime proposte all’insegna della storia con una visita al Forte delle Benne o Forte Busa Granda, la splendida passeggiata attorno al Lago di Levico o ancora una pedalata lungo gli 80 km di pista ciclabile della Valsugana. L’Altopiano di Vezzena offre invece un paesaggio naturale di incomparabile bellezza dove poter visitare le numerose malghe da pascolo e assaggiare il rinomato formaggio Vezzena.

L’arte nella natura

in Valsugana si può vivere inoltre l’esperienza di simbiosi uomo-natura di Arte Sella, una galleria di arte contemporanea all’aria aperta, tra boschi e prati, dove le opere sono tutte realizzate con materiali del posto: legno, pietra, foglie. Da trent’anni artisti di fama internazionale hanno contribuito a realizzare un percorso tra arte e natura unico nel suo genere, dove le opere vengono realizzate per poi essere restituite, con il passare del tempo, alla terra.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti