Vietati 7 principi attivi per prodotti dimagranti

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/09/2015 Aggiornato il 14/09/2015

Alcuni farmaci dimagranti preparati con una o più delle 7 sostanze individuate nell’ultimo decreto del Ministero della salute come dannose alla salute e non saranno più in vendita

Vietati 7 principi attivi per prodotti dimagranti

Prodotti dimagranti contenenti: triac, clorazepato, fluoxetina, furosemide, metformina, bupropione e topiramato non saranno più in commercio. Il ministero della Salute ha firmato un decreto che ne vieta l’utilizzo, perché ritenuti a rischio per l salute.

 

Usati per ansia e depressione

 

Il ministro Lorenzin ha spiegato che queste 7 sostanze potranno continuare a essere prescritte singolarmente per le diverse indicazioni terapeutiche per cui sono già usate, come nel trattamento di ansia, depressione, diabete, ipertensione ed epilessia, ma non più combinate in varie associazioni per aiutare a perdere peso. La decisione deriva dalle comunicazioni ricevute dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) circa reazioni sospette e non conformi alla rete nazionale di farmacovigilanza. Secondo l’Aifa, le preparazioni dimagranti contenenti questi 7 principi attivi singolarmente, ma più spesso in associazione combinata tra di loro, possono provocare gravi danni cardiaci e psichiatrici.

Due i divieti introdotti dal decreto

1.     Medici e farmacisti non potranno rispettivamente prescrivere e allestire preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti i principi attivi vietati, usati singolarmente o in combinazione associata tra loro.

2.     Non potranno essere prescritte o allestite preparazioni magistrali che, a prescindere dall’obiettivo terapeutico perseguito, contengano i predetti principi attivi in combinazione associata.

Inoltre, per evitare comportamenti “ambigui” finalizzati all’assunzione contestuale di più principi attivi, viene proibito a medici e farmacisti di prescrivere o allestire per il medesimo paziente più preparazioni magistrali singole, contenenti ciascuna uno dei principi attivi segnalati.

Disturbi psichiatrici  e al cuore

Più aumenta il numero dei principi attivi combinati fra loro nella stessa preparazione, più aumentano i rischi di insorgenza di reazioni avverse che possono causare pericolosi danni cardiaci e psichiatrici. Inoltre, il ministro Lorenzin ha dichiarato che le combinazioni di queste sostanze non sono mai state sperimentate in laboratorio e non sono accompagnate da foglietto informativo e scheda tecnica, cui il soggetto che ne fa uso possa far riferimento per avere informazioni del prodotto. E, per concludere, “la documentazione disponibile sui singoli principi attivi non garantisce la sicurezza degli stessi, quando sono somministrati in associazione tra loro”. Solo pochi mesi, il Ministero della Salute aveva già bandito altri due principi attivi: la fenilpropanolamina-norefedrina e la pseudoefedrina, di cui “si abusava” sempre per scopi dimagranti.

 

 
 
 

In breve

PER DIMAGRIRE MEGLIO LA DIETA

 Questo decreto conferma ancora una volta come il metodo migliore per dimagrire sia seguire una dieta equilibrata redatta da uno specialista della nutrizione competente in materia.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti