Vinci subito un regalo per il tuo bambino!

Contenuto sponsorizzato

Mama Natura ha lanciato un concorso che mette in palio ogni giorno tre creme Dermakind e un’intera fornitura di vari prodotti per un anno: basta rispondere a tre semplici domande sul sito. Il tutto entro il 31 maggio. Ma le sorprese (e i regali) non finiscono qui

Vinci subito un regalo per il tuo bambino!

 

BIMBISANIEBELLI.IT PER MAMA NATURA

Mama Natura significa prodotti in grado di alleviare i disturbi tipici dei bimbi piccoli, come le coliche gassose, l’arrossamento del sederino e la crosta lattea, in modo naturale, sfruttando la forza di estratti vegetali. Per conoscere e provare Mama Natura oggi c’è una grande opportunità: il concorso a premi. Ecco come fare

Tre premi giornalieri e una super-estrazione finale

Il concorso Mama Natura prevede la possibilità di vincere ogni giorno una crema Dermakind, che svolge un’azione lenitiva e riparatrice sull’epidermide arrossata a causa di irritazioni da pannolino e di arrossamenti, e una fornitura di prodotti Mama Natura valida per un anno intero.

Dermakind

 

Tre semplici domande

Per partecipare basta andare sul sito www.concorso-mamanatura.it o sulla loro pagina Facebook e rispondere a tre semplici domande sui prodotti Mama Natura. Si scoprirà subito se si ha vinto la crema Dermakind e, comunque, si parteciperà alla super-estrazione finale della fornitura annuale.

FornituraProdotti

Valido fino al 31 maggio

Occorre fare attenzione alla scadenza del concorso: c’è tempo infatti solo fino a fine mese, il 31 maggio.

Regalo extra

Se poi si va sul sito www.mama-natura-com/it o sulla pagina Facebook di Mama Natura c’è subito un regalo: la possibilità di scaricare gratuitamente in formato MP3 cinque note filastrocche per bambini musicate in esclusiva per Mama Natura.

 

 
 
 

DA SAPERE

PRODOTTI NATURALI MA MOLTO EFFICACI

Mama Natura è una linea di Loacker Remedia, un’azienda che produce da molti anni anche medicinali omeopatici. Ogni prodotto Mama Natura è studiato per risultare efficace: Dermakind, per esempio, ha superato brillantemente la prova in vitro del laboratorio di ricerca della Società Italiana di Fitoterapia che controllava la sua capacità di stimolare la cicatrizzazione e la riparazione dell’epidermide e la sua attività lenitiva.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti