Charlotte di Cambridge spegne la sua prima candelina

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/05/2016 Aggiornato il 02/05/2016

La seconda royal baby, Charlotte di Cambridge, festeggia il suo primo compleanno con una serie di tenere foto scattate dalla mamma Kate Middleton

Charlotte di Cambridge spegne la sua prima candelina

Un anno è già passato dallo scorso 2 maggio, quando, alle prime luci del mattino veniva al mondo al St.Mary Hospital di Londra la Principessa Charlotte d’Inghilterra (foto Instamam). Secondogenita di Kate e William, la bimba è diventata immediatamente una beniamina del popolo britannico. In questa giornata importante ruba la scena sia alla nonna, che ha appena superato il venerabile traguardo dei 90 anni, sia alla mamma, proprio in queste settimane sulla patinata copertina di Vogue Uk.

Foto ufficiali

Le adorabili foto della piccola sono comparse sui profili social ufficiali della Royal Family e sono state scattate proprio dalla Duchessa di Cambridge Kate Middlteon. Charlotte Elisabeth Diana (questo il nome completo della bimba) appare sorridente e dolcissima, vestita in rosa confetto, mentre gioca nella residenza di campagna della famiglia a Norfolk. La sorellina dell’erede al trono George, già famosissimo sui media per i suoi account satirici, è sempre sorridente e vivace, e ha già un guardaroba di tutto rispetto. Chissà cosa riceverà in regalo per il suo primo compleanno? Tanti auguri Principessina!

image1

 

 

 
 
 

Forse non sapevi che…

 

BABY GEORGE TI DISPREZZA E… CHARLOTTE ROSICA!

La coppia di piccoli reali ha già in Italia varie pagine satiriche su Facebook (come “Baby George ti disprezza e… Charlotte rosica”) dove il piccolo principe viene presentato come super ricco, nobile e snob verso tutti quelli che lo circondano, che lui chiama “poracci”. E la sorellina Charlotte è gelosa…

 

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti