Ryan Reynolds, un papà stellare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/12/2016 Aggiornato il 22/12/2016

La celebre star canadese è stata immortalata con moglie e figlie sulla celebre Walk of Fame di Hollywood

Ryan Reynolds, un papà stellare

Alla cerimonia per l’assegnazione della famosa stella sulla Walk of Fame, Ryan Reynolds ha voluto con sé la famiglia al completo, dimostrando di essere un papà stellare, prima che un attore da blockbuster. Bellissimi e sorridenti: così si sono presentati a Hollywood i coniugi Reynolds-Lively, entrambi attori amati dal pubblico con cachet a molti zeri. L’occasione è stata la premiazione di Ryan con l’ambita stella sulla strada delle celebrità chiamata Walk of Fame. Eletto più volte uomo più sexy del pianeta, il bel canadese pare aver trovato finalmente la serenità accanto all’ex Gossip Girl Blake Lively.

Beato tra le donne

Per questo riconoscimento tanto atteso, Ryan Reynolds ha voluto vicino le 3 donne della sua vita: la biondissima moglie in primis, e le due figlie, rispettivamente di due anni e tre mesi (foto instagram). La primogenita James si è scatenata tra i flash dei paparazzi sotto gli sguardi divertiti di papà Ryan, mentre la piccola appena nata, di cui non è stato ancora rivelato il nome, è rimasta a sonnecchiare tra le braccia del fascinoso papà.

image3

Innamorati come il primo giorno

I due, che sono sposati dal 2012, si sono conosciuti sul set del film Lanterna Verde, e da allora non si sono più lasciati, formando una delle coppie più amate dello star-system mondiale. Dopo le foto di rito lui, solitamente parco di esternazioni, ha voluto condividere sui social una dedica d’amore per la sua Blake: “Sei la cosa migliore che mi sia mai capitata”.

 

image1

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Prima di Blake Lively, Ryan è stato sposato con un’altra bionda super sexy: Scarlett Johannson

 

 

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti