Scarlett Johansson: essere mamma e avere successo è possibile

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/04/2015 Aggiornato il 11/05/2015

Per Scarlett Johansson è un periodo d’oro: sul grande schermo è una vedova sexy e pericolosa, ma a casa è una mamma amorevole e innamorata della sua Rose Dorothy

Scarlett Johansson: essere mamma e avere successo è possibile

Chi l’ha detto che per essere una buona mamma occorra mettere da parte il lavoro o che per avere successo nella propria professione sia necessario rinunciare alla famiglia? Conciliare al meglio i due ambiti è possibile, anche se richiede impegno e fatica. La dimostrazione di come il sogno sia realizzabile arriva da Scarlett Johansson (nella foto Instagram), mamma presente e attrice di inarrestabile successo.

Al cinema, femme fatale

Proprio in queste settimane, Scarlett Johansson, una delle attrici più affascinanti del mondo, è al cinema con “Avengers: The Age of Ultron”, secondo capitolo della saga sui supereroi della Marvel Comics. Sul grande schermo interpreta il ruolo della Vedova Nera. Personaggio sfuggente e decisamente sexy, nel sequel di “The Avengers”, sembra capace di far capitolare l’incredibile Hulk, con il quale potrebbe iniziare una storia romantica e tormentata.

A casa, mamma premurosa

Nella vita di tutti i giorni, invece, Scarlett Johansson è una mamma innamorata della sua piccola Rose Dorothy, nata lo scorso settembre dal matrimonio con il giornalista francese Romain Dauriac. L’attrice, nonostante non abbia rallentato i ritmi lavorativi, ha preso molto a cuore il suo nuovo impegno di mamma. Quando si prende cura della figlia, riesce a dare il meglio di sé, al punto da definirsi attenta, premurosa e amorevole.

Sa di essere fortunata

Scarlett Johansson non nega, però, che dedicarsi con passione al proprio lavoro e, al tempo stesso, evitare di togliere tempo alla famiglia sia faticoso. Oltretutto, è perfettamente conscia di parlare da una posizione privilegiata. “Sono una mamma fortunata perché ho un lavoro flessibile e non ho problemi ad ammetterlo” ha spiegato ai giornalisti. L’attrice ha poi aggiunto che la sua è una delle poche professioni che permettono alle donne di stare anche accanto ai propri figli.

Complimenti a tutte le mamme

Chiamata a fare un paragone, comunque, non ha dubbi su quale dei due ruoli sia il più impegnativo. L’attrice ha svelato con molto candore che ritiene le mamme dei supereroi. “Sì, perché credo che svegliarsi alle tre del mattino sia un atto eroico, come tenere gli occhi aperti e trascinarsi, notte dopo notte, da una stanza all’altra” ha dichiarato. Proprio per questo ha fatto pubblicamente i complimenti a tutte le mamme del mondo, specialmente a quelle insonni.

 

 

 

In breve

UN AMORE TRAVOLGENTE

Non è la prima volta che Scarlett Johansson parla del suo essere mamma. Nei mesi scorsi aveva già rilasciato delle dichiarazioni su quanto fosse travolgente e immenso l’amore per la sua bambina. Aveva anche ammesso di quanto amasse allattarla al seno e prendersi cura di lei, anche se impegnativo.

 

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti