Rientro a scuola a… tutta energia!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/09/2016 Aggiornato il 20/09/2016

La collezione Kid Prénatal, per bambini da 3 a 8 anni, è piena di colori, compreso il nero, per bimbi “urban” e pronti a crescere. Con un look da grandi ma attento alle esigenze di chi è, in realtà, ancora piccolo

Rientro a scuola a… tutta energia!

Dalle giornate a scuola fino al tempo libero e alle passeggiate, Prénatal pensa a tutto con la nuova collezione kid autunno inverno dedicata ai maschi e alle femmine. Anche questa linea partecipa alla promozione Vip Club, riservata ai possessori dell’esclusiva Vip Card, che prevede lo sconto del 30% su qualsiasi capo d’abbigliamento e sull’intimo presente in negozio. L’offerta dura un anno intero e spazia da prima della nascita, con l’abbigliamento per la futura mamma fino appunto ai kids, cioè gli otto anni di età, ed è valida su ogni capo della nuova collezione.

Look grintoso

                                  prenatal interno kid

Per il back to school dei maschietti Prénatal pensa a una divertente squadra scatenata, una “Urban gang”. Look da motociclista, con chiodo nero in ecopelle e jeans stone washed, per affrontare senza paura il ritorno alla scuola dell’infanzia o primaria. Non mancano felpe grigio mélange dalle stampe ad alta definizione, camicie a quadri neri e grigi e pantaloni neri con tocchi di rosso.

Sportivo e street

Con i toni blu royal, ocra e camouflage, la linea Street Varsity è dedicata a chi vuole un look informale e libero, ma molto grintoso. Ci sono maglie con stampe murales da skater, giubbini con interni “militari” e felpe colorate da teenager.

 

 

 
 
 

DA SAPERE

 

DETTAGLI DA GRANDI MA RIVISITATI

La voglia di sembrare grandi è tanta, ma non sono dei piccoli adulti. Per questo, nella collezione Kid, l’attenzione all’aspetto ludico è elevata. Il disegno del teschio presente su una felpa back to school, per esempio, è rivisitato in versione cartoon.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti