Bee5, Bugaboo

Bee5, Bugaboo

Il passeggino compatto di Bugaboo, introdotto nel 2007, evolve in comfort e stile, presentando una serie di miglioramenti tecnici ed un nuovo concetto di customizzazione.
Più comfort per genitori e bambini
Sono stati apportati oltre 100 miglioramenti al modello esistente per ottenere un prodotto che offrisse un’esperienza di guida e di viaggio ancora più confortevole: dalla riprogettazione delle ruote anteriori alle ammortizzazioni, ma anche una nuova forma ed imbottitura del seggiolino, quest’ultima ora separata dal tessuto stesso. La vita dei genitori sarà inoltre più facile con un telaio con punti di aggancio integrato per gli accessori.
Stile e customizzazione
L’altra innovazione riguarda lo stile e consiste nella nuovissima ed estesa personalizzazione che permette fino a 792 diverse configurazioni. Quindici nuovi colori e differenti materiali sono stati aggiunti a quelli già disponibili, così come la possibilità di scegliere ora anche il colore dei cerchioni e delle impugnature. I genitori possono scegliere tra tre diverse collezioni: la ‘Core’ Collection, colori a tinta unita tra le cui tonalità figurano rosso rubino e verde oliva, o i colori melange della ‘Premium’ Collection, mentre la collezione ‘Signature’ introduce una serie di stampe per i tessuti del seggiolino, della navicella e della cappottina. Si può così creare la configurazione che più risponde ai propri gusti e/o aggiornarla secondo il trend del momento – operazione sempre più semplice grazie alla più netta separazione tra telaio, imbottitura e tessuti. Con l’introduzione delle diverse collezioni, anche la palette di colori degli accessori evolve, e con loro la scelta di sedute traspiranti, sacchi a pelo e borse.

In vendita a partire da 709 euro.

Maggio 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti