Easia, Bébé Confort

Easia, Bébé Confort

Questo marsupio favorisce lo sviluppo del legame tra i genitori e il proprio piccolo. Grazie ad uno speciale riduttore fisiologico integrato, Easia offre al neonato una posizione simile a quella fetale: naturale, confortevole e adatta al corretto sviluppo delle anche. Quando il bimbo inizia a sostenere la testa da solo ed è pronto per scoprire il mondo, Easia offre anche una comoda posizione fronte strada. È veramente facile da usare: bastano 4 clic per indossarlo e posizionare il bebè.

Per garantire massimo comfort ai genitori il sistema brevettato Dorsal Support System (DSS) trasferisce almeno il 50% del peso del bambino dalle spalle verso le zone portanti del corpo riducendo la pressione esercitata sul collo e sulla schiena per passeggiate veramente piacevoli. 

Perfetto dalla nascita fino a 12 kg (15 mesi circa). In vendita a 85 euro.

Maggio 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti