EasyFit, Chicco

EasyFit, Chicco

È un marsupio semplice e intuitivo che si indossa come una maglietta e si adatta perfettamente ai genitori e al bambino. Ideale fin dai primissimi giorni di vita grazie alla seduta ampia ed ergonomica, si trasforma con un semplice gesto dalla posizione fronte mamma alla posizione fronte strada quando, a partire dai 6 mesi, il bimbo è pronto per esplorare il mondo insieme a mamma e papà.

È ergonomico e sicuro per le anche: l’IHDI – Istituto Internazionale per la Displasia dell’Anca –  ha classificato il marsupio Chicco EasyFit, usato secondo le indicazioni, “sicuro per le anche”. Inoltre la mutandina larga consente di mantenere la posizione a M, con le gambe divaricate e le ginocchia alte, ideale per il corretto sviluppo delle anche del bambino.

È adatto anche ai neonati: ideale fin dai primissimi giorni di vita del bambino, la posizione fronte mamma facilita il contatto pelle a pelle con i genitori. Quando il bambino è molto piccolo la parte superiore del marsupio può essere risvoltata per garantire un extra sostegno di testa e collo. Facile anche il cambio di posizione: basta un semplice gesto per passare dalla modalità fronte mamma alla modalità fronte mondo. Indicato fino ai 9 kg.

In vendita a 49 euro.

Maggio 2017

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti