Nuovo Marsupio One, BabyBjörn

Nuovo Marsupio One, BabyBjörn

È tutto rinnovato questo marsupio che rappresenta l’evoluzione di uno dei marsupi più amati dai genitori di tutto il mondo.

Circa cento famiglie-prova, in collaborazione con pediatri, coach e altri esperti, hanno testato tutte le nuove funzionalità per trovare le soluzioni migliori sia per i bambini che per i genitori. Il risultato è un marsupio più leggero con regolazioni continue per adattarlo in modo preciso e soddisfare tutte le esigenze.

Quali sono le novità?
Il poggiatesta è più alto e garantisce ai neonati più protezione e sostegno al collo. Anche i bambini più grandi che si addormentano nel marsupio godranno di un sonno più comodo! La nuova fibbia permette di regolare con grande precisione il poggiatesta. Il sedile ha una larghezza massima maggiore e può essere bloccato alla misura desiderata. Tutte queste regolazioni sono continue, così i genitori stessi possono decidere qual è più adatta.
Il marsupio è più leggero poiché è realizzato con una quantità minore di tessuto e imbottitura. Meno tessuto tra il genitore e il bambino significa più vicinanza e una sensazione di maggiore freschezza. Con le imbottiture più sottili, il marsupio è più avvolgente ed è più facile controllare se il bambino siede in posizione naturale, con la schiena a forma di C. Il Marsupio One ha anche nuove imbottiture negli spallacci, per ripartire uniformemente il peso.

Marzo 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti