MyCarrier, Stokke

MyCarrier, Stokke

È il marsupio comodo adatto già dalle quattro settimane di vita del bambino. Due posizioni frontali e una posteriore garantiscono l’uso fino ai tre anni di età, o ai 15 kg di peso. Con un focus assoluto sul comfort sia per i genitori che per il bambino,  permette di portare facilmente il bimbo molto a lungo. La posizione ad anca ampia garantisce la perfetta ergonomia e la sicurezza per la crescita del bambino.

I materiali sono morbidi sebbene durevoli e resistenti all’uso quotidiano e garantiscono la massima accoglienza per il bambino. Non importa la dimensione del bambino, alto o piccolo, MyCarrier™ permette sempre una vestibilità perfetta, semplicemente regolando il marsupio.

Il supporto anteriore è utilizzabile per bambini a partire da 4 settimane. Il supporto per la testa imbottito e morbido stabilizza la crescita del collo. La posizione fronte mondo, invece, è ideale quando il bambino è in grado di sostenere la propria testa (in genere dai 5 mesi) ed è curioso del mondo. Il marsupio posteriore è stato progettato per dare al bambino una vista panoramica del mondo. Il bambino è seduto in alto sulla schiena del genitore e può esplorare facilmente con la vista. L’altezza della seduta è regolabile (su due livelli) adatta a crescere con il bambino. Le aste metalliche che sostengono garantiscono la corretta distribuzione del peso, in modo che l’adulto lo possa portare più a lungo.

L’International Hip Dysplasia Institute (IHDI) ha riconosciuto Stokke® MyCarrier™ come un prodotto sicuro per la salute del bambino. Questo significa che il prodotto è stato sviluppato tenendo in considerazione l’importante sviluppo dell’anca nei primi mesi di vita.

In vendita a 119 euro.

Maggio 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti