Yess Air, Quinny

Yess Air, Quinny

È un passeggino all’avanguardia dotato di un’esclusiva tecnica di lavorazione a maglia in 3D. Questa tecnologia rivoluzionaria rende Yezz Air estremamente leggero, traspirante e ultra confortevole. Perfetto per genitori sempre in movimento che non vogliono rinunciare al massimo comfort per il loro bambino. Unico nella tecnologia di realizzazione grazie al telaio ultra leggero in IXEF® (resina plastica rinforzata da fibra di vetro) e ruote skate con cuscinetti a sfera per un ridotto attrito durante la spinta (si spinge e si manovra con un solo dito!).
Estremamente compatto, una volta chiuso resta in piedi da solo e si trasporta facilmente grazie alla pratica tracolla, per avere entrambe le mani libere. Disponibile in due colori moda, con capottina reversibile. Venduta separatamente la pratica borsa per il trasporto. Si utilizza da 6 a 36 mesi, fino a 15 kg al massimo. Il passeggino pesa soltanto 5,6 kg.

In vendita a 199 euro.

Maggio 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti