Kit Balance, Valfrutta

Kit Balance, Valfrutta

È un nuovo modo di fare una pausa buona e bilanciata con un KIT composto da frutta secca + snack proteico + frullato frutta e verdura.
Il kit contiene tre prodotti calibrati che garantiscono un basso indice glicemico e sono senza glutine. Il kit è stato studiato da Valfrutta in collaborazione con il biologo nutrizionista e divulgatore scientifico Iader Fabbri ed analizzato in collaborazione con il Dipartimento di Biologia e Biotecnologia dell’Università di Pavia.

KIT BALANCE Valfrutta offre un apporto bilanciato di proteine, carboidrati e grassi buoni: grazie al loro basso indice glicemico forniscono all’organismo energia in modo equilibrato e costante, aumentando il senso di sazietà.
È la risposta completa e bilanciata a chi ricerca una pausa mattutina o una merenda leggera perché offre in maniera calibrata tre macronutrienti indispensabili alla propria alimentazione, e precisamente:
– i GRASSI BUONI, presenti nella frutta secca;
– i CARBOIDRATI contenuti nei Frullati 100% frutta e verdura o ACE;
– le PROTEINE presenti nello Snack Proteico, energetico ed equilibrato. Uno snack buono e gustoso, con un ripieno goloso gusto frutta o cacao.

TRE VERSIONI disponibili:

KIT ARANCIONE: una pausa bilanciata proposta con un contenuto proteico di 8,7 g e composta da: NOCI, succo ACE senza zuccheri aggiunti e con 90% di frutta, ed uno snack proteico (8,7 g di proteine) gusto cacao. Senza zuccheri aggiunti.

KIT VERDE: una pausa merenda equilibrata, con 10,8 g di proteine. Tutto il gusto di pera, finocchio e zenzero del Frullato Veggie Verde, la croccantezza delle mandorle, ed uno snack proteico alla fragola.

KIT VIOLA: con un apporto di acidi grassi buoni garantito dalle mandorle, lo snack proteico alla fragola con 11,1 g di proteine e i carboidrati del frullato Veggie Viola con frutti di bosco, barbabietola e carota nera.

Ottobre 2020

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti