La Baby – Sant’Anna

La Baby – Sant’Anna

“La Baby” è la bottiglietta Sant’Anna dedicata ai più piccoli che, con il suo formato da 0,25 l, può essere portata con sé in tutti i momenti della giornata: la forma ergonomica facilita l’impugnatura e il nuovo e pratico tappo Thumb Up rende la bottiglia particolarmente comoda e semplice da usare, per avere a portata di mano un bicchiere di Acqua Sant’Anna sempre e ovunque. In particolare, è ideale per aiutare i bambini a imparare a bere da soli, in maniera giocosa e senza il rischio di rovesciare l’acqua: passare dal biberon al bicchiere sarà più semplice e i bambini avranno sempre a disposizione, a casa o a passeggio, la giusta quantità di acqua necessaria alla loro crescita.

Questa pratica bottiglietta racchiude un’acqua buona e dissetante, l’acqua preferita dagli italiani, perfetta per grandi e piccoli. Sant’Anna è un’acqua leggera e dalle ottime proprietà organolettiche che sgorga da fonti tra le più alte in Italia dopo aver attraversato rocce granitiche che cedono poco residuo fisso e pochi minerali: con poco sodio, il sale che rende l’acqua più pesante per i nostri reni e per il nostro organismo (Acqua Sant’Anna ne ha 1,5 mg/l) e basso residuo fisso (Acqua Sant’Anna vanta un residuo fisso di 22,0 mg/l, uno dei valori più bassi del mondo) Acqua Sant’Anna è facile da digerire e da assimilare.

 

Aprile 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo un aborto spontane posso cercare subito un’altra gravidanza?

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se non c'è stato bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina (raschiamento), si può cercare una nuova gravidanza dal momento in cui le ovaie recuperano la loro normale attività.  »

Distacco che non si è ancora risolto in 12^ settimana

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può ben sperare che l'entrata nel secondo trimestre di gravidanza segni la fine delle perdite di sangue legate al distacco e, naturalmente, la sua risoluzione.   »

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti