La Baby – Sant’Anna

La Baby – Sant’Anna

“La Baby” è la bottiglietta Sant’Anna dedicata ai più piccoli che, con il suo formato da 0,25 l, può essere portata con sé in tutti i momenti della giornata: la forma ergonomica facilita l’impugnatura e il nuovo e pratico tappo Thumb Up rende la bottiglia particolarmente comoda e semplice da usare, per avere a portata di mano un bicchiere di Acqua Sant’Anna sempre e ovunque. In particolare, è ideale per aiutare i bambini a imparare a bere da soli, in maniera giocosa e senza il rischio di rovesciare l’acqua: passare dal biberon al bicchiere sarà più semplice e i bambini avranno sempre a disposizione, a casa o a passeggio, la giusta quantità di acqua necessaria alla loro crescita.

Questa pratica bottiglietta racchiude un’acqua buona e dissetante, l’acqua preferita dagli italiani, perfetta per grandi e piccoli. Sant’Anna è un’acqua leggera e dalle ottime proprietà organolettiche che sgorga da fonti tra le più alte in Italia dopo aver attraversato rocce granitiche che cedono poco residuo fisso e pochi minerali: con poco sodio, il sale che rende l’acqua più pesante per i nostri reni e per il nostro organismo (Acqua Sant’Anna ne ha 1,5 mg/l) e basso residuo fisso (Acqua Sant’Anna vanta un residuo fisso di 22,0 mg/l, uno dei valori più bassi del mondo) Acqua Sant’Anna è facile da digerire e da assimilare.

 

Aprile 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti