Latte condensato con cacao, Nestlé

Latte condensato con cacao, Nestlé

Il Latte Condensato è presente dal oltre 150 anni. Il suo segreto è, da sempre, nascosto dietro due semplici ingredienti – latte e zucchero – che, incontrandosi, danno vita a dolcezza, cremosità e versatilità.
Da oggi, c’è una grande novità:  Il Latte Condensato con Cacao, nato dal connubio di latte, zucchero e cacao magro 3%.

Il Latte Condensato con Cacao è l’alleato perfetto per ogni creazione golosa al cacao! Si possono personalizzare e decorare dolci,  realizzare deliziosi dessert al cucchiaio e persino preparare un gelato al cacao senza gelatiera o una glassa a specchio da vero pasticciere. Si può usare anche per addolcire il caffè o per preparare una golosa merenda spalmandolo sul pane.

Si conserva in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Dopo l’apertura è bene conservare la confezione in frigorifero ed utilizzarla entro 2 settimane.

Ingredienti:
LATTE concentrato zuccherato 85% (LATTE, zucchero, LATTOSIO), zucchero, cacao magro 3%, sale, addensante carragenina.

Prezzo: 3,99 euro per 450 g di prodotto.

Maggio 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti