Linea Baby Alce Nero

Linea Baby Alce Nero

La Linea Baby Alce Nero è dedicata ai bambini da 0 a 3 anni, prodotta in Italia con materie prime biologiche e banana certificata Fairtrade. Oggi questa linea si arricchisce di tre nuovi prodotti bio, frutto della ricerca Alce Nero: l’Omogeneizzato di pera e finocchio, l’Omogeneizzato ricotta con zucchine e carote, la Sabbiolina di grano duro Cappelli. I nuovi omogeneizzati, ideali dal 4° al 6° mese, sono realizzati con frutta e verdura biologici, senza aromi e zuccheri aggiunti. Una volta confezionati, i vasetti vengono sottoposti ad un trattamento termico che ne garantisce la stabilità nel tempo, senza ricorrere a conservanti artificiali.

L’Omogeneizzato biologico di pera e finocchio Alce Nero contiene un gustoso e nutriente mix di frutta e verdura coltivate in Italia. La naturale dolcezza della pera si accompagna al sapore fresco e delicato del finocchio, in una fine purea.

L’Omogeneizzato biologico ricotta con zucchine e carote Alce Nero è preparato con ricotta fresca italiana e verdure italiane, selezionate e lavorate con la massima attenzione. La ricetta semplice, ma ben bilanciata e la texture vellutata rendono questo omogeneizzato perfetto sia da solo, sia come condimento per le pastine.

I nuovi omogeneizzati Alce Nero sono proposti nella confezione da due vasetti da 80g ciascuno.

La gamma di pastine Baby accoglie una nuova referenza, la Sabbiolina biologica di grano duro Cappelli Alce Nero. Realizzata con 100% grano Cappelli italiano, tracciato, lavorato e prodotto direttamente da soci della filiera Alce Nero, con acqua di sorgente delle Dolomiti.
La nuova Sabbiolina biologica di grano duro Cappelli Alce Nero è preparata con l’aggiunta di vitamina B1 e si presenta in un formato piccolo, facile da mangiare e simpatico al palato. La nuova Sabbiolina biologica di grano duro Cappelli Alce Nero è proposta nella confezione da 320g.

 

Gennaio 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti