Lunch Box – Toys Center

lunch box con polpette di toy center

A settembre i bambini sono tornati a scuola, intervallando lezioni e studio con spuntini e pranzi. Per ricaricarsi al meglio e recuperare l’attenzione è fondamentale che ogni pasto, oltre che buono, sia sano e nutriente.

Per questo Toys Center ha dato vita a una nuova guida, #bentornatiascuola, con cui i bimbi, accompagnati dalla mascotte Joy e Tricheco “l’amico che non ama lo spreco”, possono imparare a preparare, in modo semplice e divertente insieme a mamma e papà, piatti golosi con alimenti buoni e sani. #bentornatiascuola raccoglie 8 ricette preparate con l’aiuto di piccoli chef. Ogni pagina del libretto è provvista inoltre di QR code per seguire passo passo la videoricetta preparata dallo chef e i suoi aiutanti al grido di “Buono e sano noi ci siamo!”

Insieme alla guida arriva la lunch box ispirata alla Bento Box, vero trend del momento della cultura giapponese. La Bento Box è considerata un’arte, poiché l’estetica del cibo che contiene ha un’importanza fondamentale per sollecitare un sorriso e la voglia di assaggiare anche tutte quelle pietanze che abitualmente i bambini scartano.

La lunch Box di Joy è super versatile, può infatti essere messa in microonde e lavata in lavastoviglie, ma soprattutto è ecosostenibile e riciclabile al 100% perché realizzata con gli scarti della lavorazione della canna da zucchero.

Non resta che riempire ogni box con gustose opere d’arte e condividerle insieme sui canali social con l’hashtag #bentornatiascuola.

www.toyscenter.com

Settembre 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Connettivite indifferenziata e gravidanza: va sospesa la cura?

13/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Sospendere il trattamento che controlla la connettivite indifferenziata, che è una malattia autoimmune, potrebbe compromettere il buon esito della gravidanza, quindi continuare la cura (oltretutto innocua per il bambino) è un imperativo categorico.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti