Melatonina e Camomilla ACT – Linea Act

Melatonina e camomilla Act in bustine

Melatonina e Camomilla ACT è la nuova bevanda solubile di F&F a base di Melatonina che regola il ritmo sonno-veglia e contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno. L’assunzione regolare di una bustina di questa tisana contribuisce a regalare una buona notte di relax e tranquillità. La formulazione senza zuccheri a base di Melatonina, è infatti arricchita con Camomilla e Melissa che facilitano il rilassamento e con Magnesio che favorisce il normale funzionamento del sistema nervoso.

Melatonina e Camomilla ACT è disponibile in Farmacia, Parafarmacia e nei reparti specializzati della Grande Distribuzione Organizzata a soli 9,90 €, in comodo astuccio di 30 bustine di polvere solubile da sciogliere in acqua calda. Si consiglia di assumere una bustina al giorno, poco prima di coricarsi.

www.Linea-Act.it  

 

Febbraio 2023

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti