Merenda da spremere Mio alla “frutta”, Nestlé

Merenda da spremere Mio alla “frutta”, Nestlé

Queste merende da spremere  garantiscono un corretto apporto nutrizionale, il gusto naturale della frutta in un formato da spremere comodo, sicuro e innovativo che può essere portato ovunque, perché non ha bisogno di essere conservato in frigo.

Le merende da spremere Mio sono una soluzione sana e divertente per i piccoli grandi campioni. Le varianti alla “Frutta” corrispondono ad una porzione di frutta a confezione. Le merende da spremere Mio alla “frutta” sono  100% purea di frutta senza pezzi, selezionata e controllata, con vitamina C, con solo gli zuccheri naturalmente presenti nella frutta e senza conservanti come per legge. Sono disponibili in 2 gusti: 4 frutti, banana e mela.

Adatte a partire dallo svezzamento, perché sono naturalmente buone.

Le mamme possono portare le Merende da Spremere Mio sempre con loro per la merenda dei loro bambini;  garantiscono la massima sicurezza di consumo e di flusso grazie al beccuccio Safety studiato per le bocche dei più piccoli che vogliono sentirsi grandi!

Novembre 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Funneling della cervice uterina: può rientrare?

28/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso....  »

Insonnia cronica: c’è una soluzione?

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso.   »

Herpes simplex e timore di averlo trasmesso a una neonata

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti