Nesquik 30% meno zuccheri, Nesquik

Nesquik 30% meno zuccheri, Nesquik

È una nuova ricetta, senza dolcificanti artificiali, fonte di fibre e con l’inconfondibile gusto di Nesquik, studiata per offrire il 30% di zuccheri in meno rispetto a una tazza di latte preparato con Nesquik Opti-Start. Senza dolcificanti artificiali, con aromi naturali, senza glutine e con l’inconfondibile gusto di cacao, è studiato per la colazione e per iniziare al meglio la giornata.
Nesquik 30% meno zuccheri è fonte di fibre e contiene ferro, zinco e vitamina D, sostanze utili all’organismo dei più piccoli e alla loro crescita. In particolare, il ferro contribuisce al normale sviluppo cognitivo, lo zinco aiuta il buon funzionamento del sistema immunitario, mentre la vitamina D coadiuva il normale assorbimento e l’utilizzo del calcio e del fosforo presenti nel latte ed è necessaria per la crescita e lo sviluppo osseo dei bambini. Con Nesquik 30% meno zuccheri i più piccoli possono quindi regalarsi un momento unico che coniuga benessere e gusto.

350 g, 2,99 euro.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Funneling della cervice uterina: può rientrare?

28/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso....  »

Insonnia cronica: c’è una soluzione?

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso.   »

Herpes simplex e timore di averlo trasmesso a una neonata

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti